[Diario] Lasius neglectus

Scrivo qui il diario per la mia minicolonia di lasius alienus, non ho identificazione sicura al 100%, questo è il topic dove ne abbiamo parlato:
viewtopic.php?f=38&t=1368
La regina trovata sotto un tufo a luglio con i primi bozzoli ed un po di covata si è adattata bene alla vita in provetta ed ora la neocolonia è aperta in arena e conta poco piu di una 50ina di operaie, con molta covata in lento sviluppo a causa delle temperature.
Le operaie sono circa la meta di una lasius emarginatus media, ma sono molto veloci e scattanti e portano in provetta pezzetti di camola ed altri piccoli insettini in modo discreto e senza farsi vedere.
Credo che manterrò la colonia in provetta per ancora molto to in quanto date le dimensioni piccole e la rapidita di crescita dovro studiare per bene un nido adatto.
Appena riesco ad immortalare per bene le piccoline inseriro le foto
C'è qualcuno che abbia avuto esperienza con questa specie e mi sappia dare indicazioni piu precise? Io per il momento mi sto comportando come qualsiasi altra lasius.
viewtopic.php?f=38&t=1368
La regina trovata sotto un tufo a luglio con i primi bozzoli ed un po di covata si è adattata bene alla vita in provetta ed ora la neocolonia è aperta in arena e conta poco piu di una 50ina di operaie, con molta covata in lento sviluppo a causa delle temperature.
Le operaie sono circa la meta di una lasius emarginatus media, ma sono molto veloci e scattanti e portano in provetta pezzetti di camola ed altri piccoli insettini in modo discreto e senza farsi vedere.
Credo che manterrò la colonia in provetta per ancora molto to in quanto date le dimensioni piccole e la rapidita di crescita dovro studiare per bene un nido adatto.
Appena riesco ad immortalare per bene le piccoline inseriro le foto

C'è qualcuno che abbia avuto esperienza con questa specie e mi sappia dare indicazioni piu precise? Io per il momento mi sto comportando come qualsiasi altra lasius.