Pagina 1 di 2

Diario Lasius Niger TOMS

MessaggioInviato: 28/10/2011, 12:21
da Toms
28/10/2011

Iniziamo la storia delle mie lasius niger , (regina + 9 operaie) così che posso avere qualche informazione ed aiuto da voi che siete più esperti :-D
Prima di tutto le foto:

Immagine
Immagine
Immagine

Per adesso le ho sistemate in questa mini arena, una campana da 50 cd, all'interno una provetta con cotone e acqua, un battufolo di cotone bianco con acqua e miele e un battufolo, quello arancione con succo di frutta, che non hanno cagato neanche di striscio per cui l ho tolto.

Le operaie stanno tutte immobili vicino alla regina tranne una che fa la spola tra arena e provetta per creare una piccola barricata sulla porta della provetta, ma da qualche giorno e ferma anche lei vicino alla regina.

2 giorni fa ho messo una zanzara morta e non l'hanno neanche notata, ieri sera ho messo un gamberetto preso dal mangime per rettili e lo stesso , non ne vogliono, ora aspetto qualche giorno e vedo se iniziano a mangiare :-(

sono nella mia stanza per cui la temperatura e sui 24° penso

28/10/2011
ho aggiunto una provetta con acqua e spazio piu ristretto con tappo e tubetto di circa 8mm per uscita

29/10/2011
datto in pasto piccolo ragnetto, ma nessuna considerazione :sad1:

28/11/2011
Iniziata l'adozione da parte di questa colonia di 10 operaie per morte della loro regina :sad1:

14/12/2011
L'adozione con il limone non e andata a buon fine ma quella con il caffè si ed ora dopo qualche perdita sono tute insieme, circa 14/15

15/12/2011
Oggi hanno fatto il loro ingresso nel nido di accrescimento:

Immagine

Trasferendosi sole solette senza nessun sollecito!

Re: Diario Lasius Niger

MessaggioInviato: 28/10/2011, 12:42
da GianniBert
Quando metto in arena una provetta aperta, di solito introduco un tubo in plastica alimentare molto piccolo (ma diametro sufficiente a far passare piccole prede), bloccato nell'entrata in modo che non si muova, da un tappo di cotone pressato: questo evita che le formiche si sentano esposte da un'entrata troppo ampia, e nel contempo che l'umidità interna se ne vada troppo in fretta.
E' solo un mio sistema, ma evita a loro la spiacevole sensazione di essere in un nido scoperchiato...

Re: Diario Lasius Niger

MessaggioInviato: 28/10/2011, 13:10
da umberto
io le mie emarginatus le ho alimtate con acqua miele zanzara proscoutto mangime x pesci rossi e' fino ad ora non hanno lasciato niente...la formichina che vedi fare su e giu si chiama sentinella,ed e normale chi ha qursto attrggiamento

Re: Diario Lasius Niger

MessaggioInviato: 28/10/2011, 13:40
da Dorylus
non ti portano i sassolini in provetta?
io ho fatto l'errore di mettere della terra nera nelle Lasius niger con il risultato di non vederle praticamente più in provetta vedo solo le larve perchè sono bianche :lol: :lol: :lol:
io ho provato a darli un ragnetto per assistere alla caccia e devo dire che è uno spettacolo interessante da osservare

Re: Diario Lasius Niger

MessaggioInviato: 28/10/2011, 14:18
da Toms
GianniBert ha scritto:Quando metto in arena una provetta aperta, di solito introduco un tubo in plastica alimentare molto piccolo (ma diametro sufficiente a far passare piccole prede), bloccato nell'entrata in modo che non si muova, da un tappo di cotone pressato: questo evita che le formiche si sentano esposte da un'entrata troppo ampia, e nel contempo che l'umidità interna se ne vada troppo in fretta.
E' solo un mio sistema, ma evita a loro la spiacevole sensazione di essere in un nido scoperchiato...

dici che lo posso fare anche adesso? l ho pensato anche io che lo faciano per sentirsi piu protette, ma sono ideciso se farlo o meno ora... oppure gli posso mettere un'altra provetta sistemata ad hoc e lasciare che sitrasferiscano loro che dici?

Bellina la sentinella ora e tornata alla carica dopo una giornata di riposo, però va ancora a prendere i sassolini e non caga ne il gamberetto ne la zanzara :cry:

Re: Diario Lasius Niger

MessaggioInviato: 28/10/2011, 14:58
da luca321
GianniBert ha scritto:Quando metto in arena una provetta aperta, di solito introduco un tubo in plastica alimentare molto piccolo (ma diametro sufficiente a far passare piccole prede), bloccato nell'entrata in modo che non si muova, da un tappo di cotone pressato: questo evita che le formiche si sentano esposte da un'entrata troppo ampia, e nel contempo che l'umidità interna se ne vada troppo in fretta.
E' solo un mio sistema, ma evita a loro la spiacevole sensazione di essere in un nido scoperchiato...

Io a tal proposito ho messo su un tappo di sughero bucato centralmente. Spero che possa quanto meno risultare utile a non farle sentire del tutto scoperte :unsure:

Re: Diario Lasius Niger TOMS

MessaggioInviato: 28/10/2011, 15:25
da Toms
ho modificato il titolo del post cosi non ci confondiamo xke ho visto che ce ne sono diversi

Re: Diario Lasius Niger TOMS

MessaggioInviato: 28/10/2011, 19:55
da Toms
Allora che ne dite? gli metto affianco un altra provetta con entrata "ristretta" per farle sentire piu a loro agio e vedo se fanno i bagagli?

Re: Diario Lasius Niger TOMS

MessaggioInviato: 28/10/2011, 20:01
da manuel
beh secondo me è la cosa migliore !!!! :-D ;) :-D

Re: Diario Lasius Niger TOMS

MessaggioInviato: 28/10/2011, 20:07
da luca321
Toms ha scritto:Allora che ne dite? gli metto affianco un altra provetta con entrata "ristretta" per farle sentire piu a loro agio e vedo se fanno i bagagli?

Se ne andranno dalla loro attuale casa solo se effettivamente è sfavorevole al loro benessere... Molto probabilmente ignoreranno la seconda provetta e se, tu metterai dentro all'arena un po di sabbia, vedrai che si creeranno loro una piccola barricata all'entrata del nido :happy:

Re: Diario Lasius Niger TOMS

MessaggioInviato: 28/10/2011, 20:36
da Toms
ok allora provo a metterla e vediamo che succede

Re: Diario Lasius Niger TOMS

MessaggioInviato: 28/10/2011, 21:50
da umberto
non ricordo di aver letto di quante operaie è composta la colonia,ma sè ha raggiunto il n° ed hai il formicai già pronto metti la provetta nel formicaio il resto lo faranno loro al massimo x invogliarle ad uscire metti una goccia di miele ed una camola,lasciale in pace ed al buio è vedrari che lascieranno la provetta x la nuova casa :wow:

Re: Diario Lasius Niger TOMS

MessaggioInviato: 29/10/2011, 19:20
da Toms
sono in 9 piccole operaie, ora gli ho messo l altra provetta ma non l hanno neanche vista, eppure e grande :lol:

Re: Diario Lasius Niger TOMS

MessaggioInviato: 29/10/2011, 20:46
da Toms
:-o :-o Fermi tutti
si sono portati dentro il ragnetto e lo stanno rosicchiando!! e hanno anche cercato di portarsi dentro il gamberetto!! e vicino all'entrata della provetta!
e brave le mie operaie!!! :clap: :clap:

Re: Diario Lasius Niger TOMS

MessaggioInviato: 29/10/2011, 21:00
da umberto
vedi hanno il loro tempo,molto probabilmente erano sazie ;)