Operaie di L.emarginatus da mega a micro

La mia colonia di Lasius emarginatus è finalmente partita a dovere
La regina catturata a settembre 2010 ha fatto l'ibernazione con le prime 5 operaie e 0 uova/larve.
Al risveglio ha prodotto uova in modo intermittente e in quantità sempre maggiori, adesso vi mostro quelle che ha prodotto nelle ultime 2 settimane, non si capisce bene dalla prospettiva ma il cumulo di uova ha un volume pari a 2 volte la regina


Non sò davvero contarle ma saranno almeno 300 e ci sono altrettante larve e bozzoli.
Ho fatto anche una foto dove si vede l'evoluzione delle operaie, questa specie non è polimorfica, la differenza di stazza è dovuta principalmente all'alimentazione delle larve.
Io le nutro con Camole della farina, insetti vari, acqua-miele e qualche seme di zucca ben frantumato.

A destra c'è una delle piccole operaie nate in fondazione
Al centro una delle operaie nate dopo il risveglio
A sinistra una delle più grandi nate da poco ( ma non è la più grande
)
In alto a sinistra una L.niger che hanno adottato quando era nel bozzolo, sono piccole ma si danno un gran dafare nutrendo le larvette appena schiuse.
Come potete vedere le differenze sono notevoli e indicano una buona alimentazione, varia e ricca di proteine.

La regina catturata a settembre 2010 ha fatto l'ibernazione con le prime 5 operaie e 0 uova/larve.
Al risveglio ha prodotto uova in modo intermittente e in quantità sempre maggiori, adesso vi mostro quelle che ha prodotto nelle ultime 2 settimane, non si capisce bene dalla prospettiva ma il cumulo di uova ha un volume pari a 2 volte la regina



Non sò davvero contarle ma saranno almeno 300 e ci sono altrettante larve e bozzoli.
Ho fatto anche una foto dove si vede l'evoluzione delle operaie, questa specie non è polimorfica, la differenza di stazza è dovuta principalmente all'alimentazione delle larve.
Io le nutro con Camole della farina, insetti vari, acqua-miele e qualche seme di zucca ben frantumato.

A destra c'è una delle piccole operaie nate in fondazione
Al centro una delle operaie nate dopo il risveglio
A sinistra una delle più grandi nate da poco ( ma non è la più grande

In alto a sinistra una L.niger che hanno adottato quando era nel bozzolo, sono piccole ma si danno un gran dafare nutrendo le larvette appena schiuse.
Come potete vedere le differenze sono notevoli e indicano una buona alimentazione, varia e ricca di proteine.