Tempistiche di alimentazione

Dato che le mie regine sono state da poco identificate come appartenenti al genere Lasius e che leggendo in qua e in là il forum non ho ancora trovato informazioni univoche e chiare su come gestire l'alimentazione nel primo periodo mi permetto di aprire un post specifico (sperando che non ci siano già indicazioni che non ho visto e dover subire quindi per punizione il discioglimento in acido formico).
In sostanza il mio quesito è:
Posto che le regine di questo genere fondano in condizioni di claustralità, come posso sapere in quale momento saranno necessari piccoli insetti e gocce di miele?
Prime larve = primo insetto?
Prime operaie = miele?
Oppure fino a che non si arriva ad un certo numero di operaie adulte pensa a tutto la madre?
In sostanza il mio quesito è:
Posto che le regine di questo genere fondano in condizioni di claustralità, come posso sapere in quale momento saranno necessari piccoli insetti e gocce di miele?
Prime larve = primo insetto?
Prime operaie = miele?
Oppure fino a che non si arriva ad un certo numero di operaie adulte pensa a tutto la madre?