Pagina 1 di 4

Diario Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 10/07/2011, 21:46
da Rhebir94
Con questo diario vi vorrei tenere aggiornato sulla crescita della mia colonia. Cosi se avrò delle domande da farvi sapro dove postarle ;)

09/07/11 - Ho trovato la regina. Erano le 22:00 circa. Stava per piovere, e c'era una fresca brezza. La regina è poi stata sistemata in una provetta come indicano le guide di questo sito. Ecco la foto della regina:

Immagine

Per maggiori informazioni: viewtopic.php?f=38&t=1244

Re: Diario Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 10/07/2011, 21:49
da Rhebir94
Tra tutte le regine che c'erano ne ho prelevate 2 che tengo nella stessa provetta per osservare dal vivo la fondazione per pleometrosi.

Re: Diario Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 10/07/2011, 21:56
da quercia
le stò osservando in natura, sembrano solitarie con un'ottima vista e veloci
la tua foto mi conferma che fra le mie regine in fondazione non la ho :cry: :cry:

Re: Diario Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 10/07/2011, 22:06
da Rhebir94
Non ho capito se ti piacciono oppure no. :domanda:

Re: Diario Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 11/07/2011, 13:53
da Rhebir94
11/07/11 - Oggi sono apparse le prime uova, sono 4-5 (Evvai !). Appartengono però solo ad una delle 2 regine.

Devo dire che le lasius emarginatus mi hanno deposto molto prima rispetto alle lasius niger

Ecco la provetta in cui sono state sistemate le regine:

1)
Immagine

2)
Immagine

Re: Diario Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 11/07/2011, 15:24
da quercia
Rhebir94 ha scritto:Non ho capito se ti piacciono oppure no. :domanda:

certo che mi piacciono :mror: ;)
ma il tappo di plastica sulla provetta spero sia forato per far entrare l'aria...altrimenti sostutuiscilo con un tappo di cotone poco pressato.
lo spazio vitale mi sembra pochino... sicuramente la regina ci stà bene in cosi poco spazio ma potresti avere qlc problema di fuga alla nascita delle prime operaie.
cmq c'è tempo...lasciala li per ora ;)

Re: Diario Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 11/07/2011, 17:56
da Rhebir94
certo che mi piacciono

Anche a me piacciono :)

Non vado a mettere del cotone perché mi ridurrebbe ulteriormente lo spazio. Il tappo non è bucato. Lo devo bucare per forza? C'è il rischio che soffochino o che abbiano problemi di umidità ?

Re: Diario Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 11/07/2011, 19:04
da quercia
quercia ha scritto:C'è il rischio che soffochino o che abbiano problemi di umidità ?



ovvio, il tappo di cotone serve proprio a quello
magari prepara un'altra provetta con almeno metà dello spazio occupato da acqua e ovatta, collegale e aspetta che ra regina si trasferisca

Re: Diario Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 11/07/2011, 21:32
da Rhebir94
Ho paura che trasferire cosi 1 regina che non ha ancora operaie gli provochi troppo stress. Poi sarebbe anche la mia prima volta quindi qualche errore lo farei sicuramente. Al massimo non posso fare un buchino sul tappo della provetta con un saldatore a stagno ?

Re: Diario Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 11/07/2011, 22:44
da Emarginatus
puoi anche togliere il tappo di plastica e metterci della carta, o della stoffa, tesa, all'imboccatura. E' che hai dato troppo spazio all'acqua.

Re: Diario Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 12/07/2011, 0:19
da Priscus
Rhebir94 ha scritto:Ho paura che trasferire cosi 1 regina che non ha ancora operaie gli provochi troppo stress. Poi sarebbe anche la mia prima volta quindi qualche errore lo farei sicuramente. Al massimo non posso fare un buchino sul tappo della provetta con un saldatore a stagno ?


Il saldatore a stagno arriva e 300° forarala con un demolitore è più sicuro per la regina :uhm:

Vai in farmacia e chiedi aghi per cavalli o mucche, sono di acciaio e non si piegano neanche a forare le lattine di birra, però sono molto appuntiti ed entrano senza spingere troppo in quei tappi.
Fai veloce o la regina soffoca, se non hai tempo devi stappare e ritappare ogni 8 ore nel frattempo o metti momentaneamente cotone o stoffa tesa.

Re: Diario Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 12/07/2011, 8:50
da Rhebir94
Emarginatus ha scritto:E' che hai dato troppo spazio all'acqua.

E avevo paura che l'acqua mi evaporasse prima del previsto.

Forse Priscus ha ragione, è meglio non rischiare di cuocere una regina. Allora proverò a staccare il tappo senza che se ne accorga, bucarglielo e poi rimetterglielo. :happy:

Re: Diario Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 14/07/2011, 20:41
da Rhebir94
Sono riuscito a bucare il tappo: lo staccato molto lentamente in modo che la regina non se ne accorgesse, lo bucato col saldatore, ciò soffiato un' attimo sopra, e infine o richiuso la provetta.

12/07/11 - Sono sparite le uova :sad1: . Probabilemte se le sono rimangiata o non so cosa.

14/07/11 - Sono riapparse le uova e stavolta appartengono a entrambe le regine. Tra l'altro le regine se ne stanno vicine vicine.

Re: Diario Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 14/07/2011, 20:55
da quercia
con un coltellino appuntito e affilato è uguale però... perchè ti sei fissato col saldatore? io faccio i buchi nel plexigas col coltellino di 10 mm....... :roll:

Re: Diario Lasius Emarginatus

MessaggioInviato: 14/07/2011, 21:01
da Rhebir94
Perché con il coltello mi posso tagliare :cry: .
Perché con il saldatore o più esperienza nel fare buchi nella plastica. Comunque è venuto stra bene. :smile: