Pagina 1 di 1

Lasius emarginatus prima colonia

MessaggioInviato: 26/09/2015, 10:42
da baldax
Ciao a tutti, non so se l'aver pubblicato qui il mio post sia corretto, spero di si.
Finalmente ho la mia prima regina e già qualche operaia. :yellow:
Avrei bisogno di due informazioni sull'allevamento di questa specie. Sulla scheda ho già guardato ma non ho trovato nulla.
Volevo sapere ogni quanto e in che quantità devo fornire alla regina e alle operaie (circa 11) miele e pezzetti di insetto.
inoltre volevo sapere quando devo trasferire la colonia dalla provetta ad un formicaio di accrescimento.
Grazie mille in anticipo.

Re: Lasius emarginatus prima colonia

MessaggioInviato: 26/09/2015, 11:27
da PreemPAlver
una volta ogni 3-4 giorni è sufficiente, ma non preoccuparti troppo se una volta tardi qualche giorno.
Ricordati di eliminare eventuali scarti non consumati che genererebbero muffe.
In ogni caso vedrai che inizierai a capire quando hanno fame osservandole : se sono calme e con i gastri dilatati vuol dire che hanno le pance piene, e non necessitano di cibo. Se invece si agitano, quasi cercando di uscire dal cotone della provetta, e sembrano avere i gastri contratti vuol dire che vanno nutrite!
La provetta è ora aperta in un arena?
Comunque di sicuro attenderei il numero di operaie si avvicini al centinaio prima del formicaietto di accrescimento, quindi c'è tempo, contando anche che a breve si entra nella fase di riposo invernale.

Re: Lasius emarginatus prima colonia

MessaggioInviato: 26/09/2015, 14:37
da baldax
Grazie mille per la risposta. No, la provetta non è in arena.
Dovrei mettercela?

Re: Lasius emarginatus prima colonia

MessaggioInviato: 26/09/2015, 14:43
da yurj
Fino alle 25 operaie dovresti riuscire a gestirle in provetta chiusa, se sono troppo poche non escono molto volentieri dalla provetta a meno che non ne hanno strettamente bisogno.

Re: Lasius emarginatus prima colonia

MessaggioInviato: 26/09/2015, 14:44
da PreemPAlver
No, nel senso che se riesci a alimentarle senza che fuggano stanno quasi meglio in provetta, dove tanto a breve dovrebbero tornare per la pausa invernale, quindi puoi tranquillamente lasciarle dove sono.
La cosa più importante è che non gli manchi mai l'acqua nel serbatoio.

Re: Lasius emarginatus prima colonia

MessaggioInviato: 26/09/2015, 15:14
da baldax
Grazie mille a tutti..no no l'acqua è piena praticamente..