Pagina 2 di 2

Re: Prima colonia Lasius emarginatus 2014

MessaggioInviato: 11/12/2014, 12:29
da luca321
Le proteine ora come ora sono poco utili. L'inverno si avvicina, servono zuccheri ed energia per affrontarlo correttamente.

Inoltre, la covata e le larve sono in stasi o comunque enormemente rallentate, chi le mangerebbe le proteine del ragno?

Dagli la libertà, oggi, è stato fortunato!

Re: Prima colonia Lasius emarginatus 2014

MessaggioInviato: 11/12/2014, 12:35
da Barabba92
eh già morto! Non l'avrei inserito vivo, era troppo grosso per loro :) rimarrà dentro fino a che non darà segni di muffina Ahah

Re: Prima colonia Lasius emarginatus 2014

MessaggioInviato: 11/12/2014, 12:51
da luca321
nono che segni di muffa. Levalo da la, tanto non lo mangiano

Re: Prima colonia Lasius emarginatus 2014

MessaggioInviato: 28/04/2015, 16:54
da Barabba92
Aggiornamento 28 Aprile 2015


wow! è da un sacco che non vi aggiorno sugli sviluppi della mia piccola e prima colonia :D

procede tutto per il meglio? parrebbe di si..

la colonia si trova in un piccolo formicaio in gesso che fotograferò e vi mostrerò a breve tutto nuovo... piccolo, comodo e ben umidificato finalmente :D
ora le piccole occupano due stanze diverse, una più in basso e quindi più umida e la più vicina all'entrata che avevano scelto fin da subito.. nella stanza più in basso tengono le larve più grosse mentre bozzoli e uova stanno con la regina nella stanza superiore.. normale? :-D

conteggio:
40 operaie circa (non riesco a contarle decentemente)
9 bozzoli (nuovi, massimo 5 giorni)
davvero tante larve, una ventina minimo (quelle più grosse, 10-15 nella stanza inferiore)
3 "grumi" di uova e larve piccole (aumentate notevolmente nelle ultime settimane)


altro? le sto nutrendo con quel che trovo dal punto di vista proteico e non sono molto soddisfatto... devo procurarmi delle camole in attesa dell'arrivo di moscerini e quant'altro che stranamente scarseggiano nel momento del bisogno..

miele sempre presente in arena e spesso fin per troppo tempo (dopo qualche giorno diventa liquidissimo e spesso ammuffisce..)

altro?

a breve le foto :D


Re: Prima colonia Lasius emarginatus 2014

MessaggioInviato: 28/04/2015, 17:06
da Sara75
Sembra che la colonia sia in forma.
Vista la quantità di larve e la velocità di questa specie nell'allevarle ti suggerisco di fornire proteine adesso, se non hai camole sopperisci con altri insetti o tuorlo d'uovo sodo sbriciolato, oppure meglio ancora prova con la dieta Bhatkar. :happy: