Pagina 2 di 2

Re: Diario di 3 Lasius sp. di Giando4197

MessaggioInviato: 05/07/2016, 11:14
da Giando4197
05-07-2016

Aggiornamento:
La covata è enorme, aumenta giorno dopo giorno, ed il loro interesse è costante. Non sono per niente stressabili.

Re: Diario di 3 Lasius sp. di Giando4197

MessaggioInviato: 14/07/2016, 15:03
da Giando4197
14-07-2016

Dopo ben 9 giorni dall'ultimo controllo, sono andato a vedere se tutto andava bene e mi sono spaventato dalla quantità di covata presente :-o :-o :-o :shock: :shock: :shock: . Le uova e le larve che vi sono in mezzo non si possono contare, secondo me saranno all'incirca un centinaio, poi se qualcuno ha più esperienza e sa essere più preciso, che scriva pure. :lol:

Le 3 regine non si spostano un secondo dalla loro progenie e di questo passo la colonia esploderà numericamente dopo le prime nascite. :clap: :clap:

Re: Diario di 3 Lasius sp. di Giando4197

MessaggioInviato: 17/07/2016, 14:32
da Giando4197
17-07-2016

Si sono formate le prime 2 pupe, le larve sono in numero impressionante e le uova continuano ad essere in eccesso; sono veramente eccezionali queste 3 regine. Tutto procede in meglio. :-D :-D :-D

Re: Diario di 3 Lasius sp. di Giando4197

MessaggioInviato: 22/07/2016, 19:57
da Giando4197
22-07-2016
Niente da dire a parte che .......


I bozzoli sono tantissimi :shocked: :shocked: :shocked: :shocked: :shocked: :shocked:
Ne ho contati 36, comunque è una figata avere così tante future operaie alla prima generazione :lol:

Re: Diario di 3 Lasius sp. di Giando4197

MessaggioInviato: 22/07/2016, 20:08
da Formicaleones
Complimenti :clap: :clap: :clap: colonia impressionante :-o sono molto curioso di vedere come andrâ a finire :lol:

Re: Diario di 3 Lasius sp. di Giando4197

MessaggioInviato: 23/07/2016, 21:57
da bengala
Wow! Impressionante!
Mai vista una prima generazione così abbondante, sono curioso di vedere come si comporteranno le operaie con le tre regine, comunque vada direi che hai accelerato, e non di poco, la fondazione

Re: Diario di 3 Lasius sp. di Giando4197

MessaggioInviato: 31/07/2016, 10:53
da Giando4197
31-07-2016

Buongiorno a tutti, grande notizia, stamattina ho osservato la provetta e sono comparse le prime 7 operaie, uauuuu :P :P :P
13902219_1432975436717350_288684513_o.jpg

13902018_1432975403384020_1794764415_o.jpg

13662497_1432975466717347_912015917_o.jpg



Ho fornito proprio ora una mezza camola ed è stata assalita per "bere" i liquidi che ne uscivano, vediamo quando nasceranno tutte :-D entro sera fornirò anche qualche gocciolina di miele sul cotone.

Piccola curiosità che ho notato...... allora cominciamo dal principio, io ho ritrovato queste 3 regine insieme ad altre 2 nel mio cortile di casa, tutte sono feconde, non ne conosco la specie ma pur sempre Lasius sono.... queste 3 regine che ho fatto fondare in pleometrosi senza segni di aggressività, hanno fondato alla grande e sono riuscite a portare alla luce la prole, le altre due che si trovano in provette singole non sono riuscite neppur a far schiudere le uova, andava tutto bene e di punto in bianco hanno iniziato a sparpagliarle in giro per la provetta ed abbandonarle; stessa cosa avvenuta l'estate scorsa con un' altra regina dello stesso tipo, identica, fondazione singola fallita; tirando le somme, anche se so che solo 6 esemplari presi in considerazione dallo stesso allevatore non possono dare una statistica attendibile, sospetto che questa specie sia quasi obbligata a fondare in pleometrosi, è possibile ???? sarei disposto ad inviare i 2 esemplari singoli, anche vivi, per una loro corretta identificazione. Nel caso ne trovassi ancora che vagano in cortile qualcuno vuole saperlo per provare singolarmente ??
13662548_1432975456717348_1069120855_o.jpg

Re: Diario di 3 Lasius sp. di Giando4197

MessaggioInviato: 31/07/2016, 11:34
da Reptilia
Colonia impressionante, numero impressionante, in poche parole complimenti!
Sì può darsi che la fondazione in pleometrosi per loro sia un vantaggio, o un obbligo :unsure:
Aspettiamo gli esperti ;)