Pagina 1 di 1

Domande su Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 18/07/2015, 18:58
da Umberto Sala
Salve a tutti, vicino a casa mia c'è un formicaio di Crematogaster scutellaris e avrei intenzione di prenderne una regina tutto ammesso che la trovo... Vorrei sapere se qualcuno ha qualche consiglio da darmi su come trovarla? E poi sulla fondazione (io ho già allevato altre formiche Solenopsis sp.e Lasius sp.)?

Re: crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 18/07/2015, 19:12
da Umberto Sala
Scusa errore mio è stata una svista

Re: crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 18/07/2015, 19:24
da zambon
Girare, osservare e cercare, formiche estremamente diffuse anche in ambienti urbani se è periodo sarà facile da trovare.

Re: crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 19/07/2015, 21:03
da pax
Sciamano a settembre/ ottobre e iniziano a deporre e/o far sviluppare la covata con la primavera dell'anno seguente.

Re: crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 19/07/2015, 22:08
da vale
Ti consiglio di andare in zone aride dove puoi trovare querce(solitamente è un ottima zona per questa specie). Prelevi qualche galla e troverai con buone probabilità una piccola colonietta fondante di questa specie. Se non sai cosa siano le galle fai un "cerca" nel forum. Io proprio oggi ne ho trovata una colonietta in questo modo...sicuramente sciamata l'anno scorso, conta circa 15 operaie e 20-30 elementi di covata.
Sennò aspetti le sciamature a settembre ottobre, e se non dovessi trovarne nemmeno una potrai proporre uno scambio a qualcuno(io credo che le scambierò) :)

Re: crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 19/07/2015, 22:22
da Umberto Sala
E invece qualcuno saprebbe dirmi quante regine produce un formicaio sviluppato di C. Scutellaris ?

Re: crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 19/07/2015, 22:26
da vale
credo sulle dieci venti mila

Re: crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 19/07/2015, 22:28
da yurj
Penso ne vengano prodotte abbastanza, ma comunque è una specie molto diffusa quindi presumibilmente ci sono molti formicai che sciamano e di conseguenza molte regine disponibili, però come ti è stato detto il periodo è settembre/ottobre.

Re: crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 19/07/2015, 22:29
da yurj
vale ha scritto:credo sulle dieci venti mila


Credo dica regine non operaie!

Re: crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 19/07/2015, 22:30
da Umberto Sala
Grazie mille a tutti

Re: crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 19/07/2015, 22:35
da vale
ops, avevo letto male....di regine non lo so quante ne produca!

Re: crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 19/07/2015, 22:42
da Umberto Sala
Grazie comunque