Diario colonia Crematogaster cf. schmidti

Ciao, inizio qui il mio racconto di questa colonia.
Non sono Crematogaster scutellaris in quanto più piccoline e dai colori meno accesi. Credo siano Crematogaster schmidti, eventualmente se qualcuno mi può aiutare nell'esatta identificazione lo ringrazio da subito.
La regina è stata trovata nel mio giardino nell'ottobre del 2009. Era la prima volta che vedevo una specie del genere e decisi di avventurarmi in questa avventura
Ho questa colonia da un anno e mezzo e alla loro seconda estate devo dire che c'è stato una esplosione di popolazione mostruosa. Ho fatto una stima per difetto osservando i ritmi di deposizione della regina a fine ibernazione.
Considerando la deposizione di 2 uova al giorno, da Aprile ad Agosto sono 153 giorni che comporta la nascita di 306 nuove operaie. Beh, vi assicura che attualmente siamo sulla decina di nascite di nuove operaie.
Le tengo in un formicaio in gesso, sembra perfetto per loro! Amano il secco estremo, quando idrato il nido evitano l'acqua come la peste. Tengo sempre in arena comunque una provetta con dell'acqua.
E' una specie molto dinamica anche se un pò lentina finchè non arrivano i primi caldi.. l'ibernazione è lunga, almeno fino alla terza decade di marzo la regina non depone e la prima generazione è molto lunga come sviluppo.
Sono molto divertenti da tenere: sono dinamiche (penso che se mettessi 10 metri di tubo tra arena e nido se lo farebbero tutto di corsa
) ma molto voraci e per questo un peletto impegnative..
Oggi hanno tentato per la prima volta la fuga ma per colpa mia che non avevo rinnovato l'antifuga...
un po' di foto in ordine cronologico:
RISVEGLIO MARZOLINO


SVILUPPO PRIMAVERILE



IERI

a presto
Non sono Crematogaster scutellaris in quanto più piccoline e dai colori meno accesi. Credo siano Crematogaster schmidti, eventualmente se qualcuno mi può aiutare nell'esatta identificazione lo ringrazio da subito.
La regina è stata trovata nel mio giardino nell'ottobre del 2009. Era la prima volta che vedevo una specie del genere e decisi di avventurarmi in questa avventura

Ho questa colonia da un anno e mezzo e alla loro seconda estate devo dire che c'è stato una esplosione di popolazione mostruosa. Ho fatto una stima per difetto osservando i ritmi di deposizione della regina a fine ibernazione.
Considerando la deposizione di 2 uova al giorno, da Aprile ad Agosto sono 153 giorni che comporta la nascita di 306 nuove operaie. Beh, vi assicura che attualmente siamo sulla decina di nascite di nuove operaie.

Le tengo in un formicaio in gesso, sembra perfetto per loro! Amano il secco estremo, quando idrato il nido evitano l'acqua come la peste. Tengo sempre in arena comunque una provetta con dell'acqua.
E' una specie molto dinamica anche se un pò lentina finchè non arrivano i primi caldi.. l'ibernazione è lunga, almeno fino alla terza decade di marzo la regina non depone e la prima generazione è molto lunga come sviluppo.
Sono molto divertenti da tenere: sono dinamiche (penso che se mettessi 10 metri di tubo tra arena e nido se lo farebbero tutto di corsa

Oggi hanno tentato per la prima volta la fuga ma per colpa mia che non avevo rinnovato l'antifuga...

un po' di foto in ordine cronologico:
RISVEGLIO MARZOLINO


SVILUPPO PRIMAVERILE



IERI

a presto