Pagina 4 di 6

Re: Diario colonia Crematogaster sp.

MessaggioInviato: 17/03/2012, 10:03
da Kimi
Sembra stiano uscendo dall'ibernazione.. :unsure:
C'è molto più movimento, le uova iniziano a schiudersi e si vedono le prime larve di dimensioni considerevoli.
Il glomere si è sciolto e da ieri la colonia occupa tutti e quattro i piani del nido. :wacko:
La regina stanotte è salita dal piano terra al secondo piano. Brava ed atletica :clap:

Re: Diario colonia Crematogaster sp.

MessaggioInviato: 17/03/2012, 18:48
da Milos
Grazie per il diario! Veramente interessante!

E complimenti anche per il piccolo esercito! Davvero sembrano già tante.

Ma è l'unica specie che allevi? (solo per curiosità, se non mi sono fatto perdere un'altro interessante diario)

Re: Diario colonia Crematogaster sp.

MessaggioInviato: 17/03/2012, 20:04
da Kimi
Milos ha scritto:Grazie per il diario! Veramente interessante!

E complimenti anche per il piccolo esercito! Davvero sembrano già tante.

Ma è l'unica specie che allevi? (solo per curiosità, se non mi sono fatto perdere un'altro interessante diario)

Prego! :happy:
Ho anche una colonia di Camponotus vagus e una di Lasius emarginatus.
Nella prima di queste, ho perso tutte le operaie (una 30ina) tranne una per una mal gestione di umidità nel nido di gesso.. prima troppo umido, poi troppo secco.. alla fine ho trasferito la regina e l'operaia in un nido più piccolo in legno e ora stanno ripartendo con la nuova generazione. purtroppo è il mio primo tentativo con le Camponotus e non sono pratico.
Le seconde invece, sono ancora in provetta e in buona salute. ho una regina e una dozzina di operaie

Re: Diario colonia Crematogaster sp.

MessaggioInviato: 25/03/2012, 13:59
da Kimi
Crescita molto evidente delle larve questa settimana.
La colonia si è tutta svegliata ora e in una settimana si sono mangiate 3 camole del miele. :clap: :P
La colonia occupa omogeneamente tutti i 4 piani e la regine predilige molto il secondo piano anche se l'altro giorno era scesa al piano terra.
L'altro giorno ho messo in arena un piccolo coleottero vivo.. indovinate chi ha vinto? :lolz: :lolz: :lolz:

Re: Diario colonia Crematogaster sp.

MessaggioInviato: 27/03/2012, 9:39
da Kimi
solo oggi mi sono accorto che hanno cartonato :roll:
:-o :-D :clap: :clap: :love1:

Re: Diario colonia Crematogaster sp.

MessaggioInviato: 27/03/2012, 10:02
da GianniBert
Sarebbe bello vedere qualche foto della tua colonia...

Re: Diario colonia Crematogaster sp.

MessaggioInviato: 27/03/2012, 10:35
da Kimi
due foto in velocità..
come si vede hanno tappato lo spazio tra la canna e il sassolino che ho usato come parziale otturatore..
non si vede benissimo ma hanno lasciato solo un foro di passaggio..
quella è la terza canna, alias secondo piano, lo spazio principale dove la regina passa maggior parte del tempo..
il muro è formato da terra e pezzettini di legno impastati. fecero lo stesso l'anno scorso nell'altro nido usando pezzettini di petali di fiore. :clap:
Immagine

Immagine

pensavo poi di aggiungere anche una piantina viva che non richiede terra (così non scavano)
che ne dite? si tratta di questa: http://it.wikipedia.org/wiki/Dracaena_sanderiana

Re: Diario colonia Crematogaster sp.

MessaggioInviato: 03/04/2012, 19:11
da Kimi
veloce aggiornamento..
le canne sono completamente piene di larve.. alcune sono molto grosse. forse avrò operaie più grandi quest'anno :unsure:

nel frattempo un veloce scatto
Immagine

Re: Diario colonia Crematogaster sp.

MessaggioInviato: 04/04/2012, 0:59
da zambon
Bello pieno :clap: , che formica da soddisfazioni :love1: , vedo che ti sono nate le prime operaie di quest'anno, le mie sono ancora un po in dietro sono a larve, ma proprio in questi giorni sua maesta ha sfornato un botto di uova, anche io ho belle larvone, spero con il tempo di raggiungere le dimensioni delle operaie che vedo spesso in natura.
Mi sa che devi preparare altre canne prima del prossimo inverno! :yellow:

Re: Diario colonia Crematogaster sp.

MessaggioInviato: 04/04/2012, 7:25
da Kimi
zambon ha scritto:Bello pieno :clap: , che formica da soddisfazioni :love1: , vedo che ti sono nate le prime operaie di quest'anno, le mie sono ancora un po in dietro sono a larve, ma proprio in questi giorni sua maesta ha sfornato un botto di uova, anche io ho belle larvone, spero con il tempo di raggiungere le dimensioni delle operaie che vedo spesso in natura.
Mi sa che devi preparare altre canne prima del prossimo inverno! :yellow:

no, non è ancora nato niente, forse ci sono solo le prime pupe.. ;)
comunque le canne danno molta visibilità vero? :clap:

hanno 3 canne vuote in un altra facciata del formicaio ma ne aggiungerò della altre..

secondo una mia stima per difetto, credo che quest'anno potrebbero nascere più di 3000 operaie.. :shock: :shock:
solo adesso ci saranno un migliaio tra larve e uova :clap: :-o

Re: Diario colonia Crematogaster sp.

MessaggioInviato: 06/04/2012, 0:58
da zambon
Kimi ha scritto:no, non è ancora nato niente, forse ci sono solo le prime pupe.. ;)
comunque le canne danno molta visibilità vero? :clap:

Ottima visibilità e permette anche di cartonare, ci sono i primi abbozzi di muretti.

hanno 3 canne vuote in un altra facciata del formicaio ma ne aggiungerò della altre..

Mi sa che è un lavoro che dovrò fare anche io :lol:
secondo una mia stima per difetto, credo che quest'anno potrebbero nascere più di 3000 operaie.. :shock: :shock:
solo adesso ci saranno un migliaio tra larve e uova :clap: :-o

Già :shock: la prima generazione della primavera comincia a impuparsi propio in questi giorni e sua maestà ha pensato bene di non fare annoiare la colonia con una quantità di uova preoccupante :mrgreen: .

Re: Diario colonia Crematogaster sp.

MessaggioInviato: 06/04/2012, 1:12
da admin
Kimi ha scritto:un veloce scatto
Immagine


Kimi, queste formiche stanno decisamente bene. Nella foto sorridono tutte!

Sei elevato al rango di senior :clap:

Re: Diario colonia Crematogaster sp.

MessaggioInviato: 06/04/2012, 11:47
da Kimi
Urca.. :shock: :shock:
che onore, granzie mille :oops: :redface: :redface:

Re: Diario colonia Crematogaster sp.

MessaggioInviato: 06/04/2012, 19:16
da Kimi
Esperti a me, ho un bel quesito per voi! :unsure:

stavo or ora osservando i progressi odierni e ho notato con stupore una larva più grande rispetto alle altre.
vi posto la foto:
Immagine
ho cerchiato a sinistra una pupa che si sta lentamente trasformando, e a sinistra la larva in questione..
nel grumo, anche se la qualità non è massima, notate come la larva incriminata sia esageratamente più grande rispetto alle altre larve e pupe..
al momento è l'unica che vedo così ma spero ce ne siano delle altre :lolz: .. cosa devo aspettarmi secondo voi?
possibile già la produzione di qualche alato? :-o la colonia è si in crescita, ma non è sicuramente ad un tale livello..
possibile nascita di operaie oversize? :unsure: mah, mi sono fermato qualche volta ad osservare delle colonie salvatiche di questa specie ma sono grandi come le mie che, ricordo, non sono scuttelaris le quali sono leggermente più grosse delle mie shmidti..

che dite? :smart:

Re: Diario colonia Crematogaster sp.

MessaggioInviato: 09/04/2012, 20:07
da quercia
admin ha scritto:
Kimi ha scritto:un veloce scatto
Immagine


Kimi, queste formiche stanno decisamente bene. Nella foto sorridono tutte!

Sei elevato al rango di senior :clap:


come l'Admin ti ha fatto notare le tue formiche sorridono tutte,probabilmente stanno cosi bene da potersi permettere già il primo alato :clap: :clap: :clap: