diario Camponotus nylanderi, 4 regine.

diario Camponotus nylanderi, 4 regine.

Messaggioda Robybar » 20/10/2013, 14:08

Questo è il mio primo diario, dove racconterò la storia delle mie 4 regine di Camponotus nylanderi.
Ecco un riassunto breve su come le ho avute.
Il 20 settembre di quest'anno ho assistito a quella che si è rivelata la prima di una lunga serie di sciamature molto consistenti. Quel giorno, verso le 6 del pomeriggio, trovo 5 regine di cui una già dealata, 3 semialate ed una alata.
Alla fine, dopo poche ore, si dealano tutte tranne una, che è anche molto nervosa e scava il cotone della provetta. Non ci faccio caso e dopo qualche giorno inizio a battezzarle:
Alejandra, juanita, cindy, fortunella e francina.
Fortunella si chiama così perché al momento della cattura aveva un'enorme ferita all'addome ma sembra essere guarita del tutto ed è anche reattiva.
Francina è quella con le ali, e il 6 ottobre la liberero in concomitanza di una delle ultime sciamature di questa specie.
Le altre quattro le ho messe in una stanza non riscaldata per ibernarle, ma ogni tanto le controllo ed ecco qualche foto:
Allegati
20131020_132546.jpg
Scusate la nitidezza
20131020_132523.jpg
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: diario Camponotus nylanderi, 4 regine.

Messaggioda maxius » 20/10/2013, 14:15

Ti consiglio di comprare provette trasparenti,in caso tu voglia fare foto.
Avatar utente
maxius
pupa
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 9 giu '12
Località: roma
  • Non connesso

Re: diario Camponotus nylanderi, 4 regine.

Messaggioda Robybar » 20/10/2013, 14:34

Lo so ma per ora ho queste...
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: diario Camponotus nylanderi, 4 regine.

Messaggioda Robybar » 15/06/2014, 13:35

Aggiornamento.
Delle 4 regine, solo 2 sono rimaste vive.
Fortunella è morta per via della ferita, un'altra (non so chi, al diavolo le targhette!) È morta cedo di fame (aveva il gastro striminzito) e le due sopravvissute non hanno deposto fino più o meno a 2 o 3 settimane fa, in seguito ad un paio di gocce di miele molto gradite. anzi solo una ha deposto mentre l'altra è ancora senza uova.
Quella con covata ha molte uova e larvette minuscole, diciamo una covata soddisfacente, l'altra sta sempre attaccata al cotone della provetta (quello collegato all'acqua) e non vuole deporre!!! :evil:
Sarà vergine? :| niente monconi alari, ma il dubbio rimane!
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: diario Camponotus nylanderi, 4 regine.

Messaggioda Robybar » 05/07/2014, 18:10

Aggiornamento del 5/7/2014:
Allora, la prima regina, ovvero quella che aveva uova e larve, non si sa perché ha cominciato a regredire e si è mangiata quasi tutta la covata :-o
L'ho trasferita in una provetta decente con acqua e cotone senza muffe, la provetta precedente non si poteva vedere (niente acqua e il cotone era stramarcio) e dopo il trasferimento ha iniziato a rideporre ed ora ha molte uova fresche :)

La seconda regina non ha ancora fatto nessun uovo ed è anche molto magra, per cui ho adottato il protocollo di emergenza che uso con casi disperati: cambio di provetta, dose abbondante di miele, un moscerino, un armadio buio e tranquillo e niente rotture di scatole per almeno 15 o 20 giorni!!!!!
Se non depone ora, non so davvero che devo fare con lei! La spedisco in orbita, sullo shuttle, per un mese così vediamo se si decide a deporre!!!
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso


Torna a Camponotus

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti