Pagina 1 di 4

Linepithema humile

MessaggioInviato: 21/02/2012, 15:26
da Lasius
Vorrei farvi vedere un video fatto da me (non benissimo, purtroppo) di una parte della megacolonia presente nel giardino della mia casa al mare: http://www.youtube.com/watch?v=d1tUL33rQA0
La colonia è stata trovata sotto un ceppo che era stato messo in quel punto da molto tempo.
Quando l'abbiamo tolto è successo quello che si vede nel video.

Re: Linepithema humile

MessaggioInviato: 21/02/2012, 21:47
da Michaelteddy
Fuggi fuggi generale....quante larve!

Re: Linepithema humile

MessaggioInviato: 21/02/2012, 23:31
da Lasius
Michaelteddy ha scritto:Fuggi fuggi generale....quante larve!


E' questo il problema: si riproducono ad un ritmo vertiginoso e ormai hanno invaso tutto.
Provano ad entrare persino nel frigorifero!! :-?

Re: Linepithema humile

MessaggioInviato: 22/02/2012, 0:38
da Michaelteddy
Lasius ha scritto:
Michaelteddy ha scritto:Fuggi fuggi generale....quante larve!


E' questo il problema: si riproducono ad un ritmo vertiginoso e ormai hanno invaso tutto.
Provano ad entrare persino nel frigorifero!! :-?

Ma te ne vuoi sbarazzare che non ho capito? :evil: :cry:

Re: Linepithema humile

MessaggioInviato: 22/02/2012, 20:43
da Lasius
Sbarazzarsene è ormai impossibile, poiché sono letteralmente dappertutto e non faticherebbero a ritornare.
Se leggi la descrizione del video, ho scritto molto brevemente come ha fatto ad arrivare in Italia questa specie.

Re: Linepithema humile

MessaggioInviato: 22/02/2012, 20:55
da Soul33
Anche da me ormai è pieno di argentine :cry:

Re: Linepithema humile

MessaggioInviato: 22/02/2012, 21:17
da Michaelteddy
Mannaggia, ora ho capito!

Re: Linepithema humile

MessaggioInviato: 23/02/2012, 16:43
da MattiaMen
Wow! A me interesserebbero :win: se te ne vuoi disfare, quasi quasi :yellow:

Re: Linepithema humile

MessaggioInviato: 24/02/2012, 0:56
da Lasius
Ti interessano? :-o
A parte gli scherzi, non potrei proprio fare una cosa del genere: potrei contribuire alla diffusione di questa specie, cosa che fa già bene (purtroppo) da sola.
Lo dico perché se dovessi spedirtele si potrebbe rompere la provetta (a chi non si è mai rotta una provetta almeno una volta in una spedizione?) e se scappano e si ambientano allora sono guai; il video è poca cosa in confronto a ciò che si può vedere "su larga scala" dove vado in vacanza e sicuramente è più piacevole trovarsi la scrivania invasa da un centinaio di Peidole pallidula affamate che la casa (di quattro piani, come la mia dove passo le vacanze) di migliaia di Linepithema humile cento volte più affamate e agguerrite! :-?

Re: Linepithema humile

MessaggioInviato: 24/02/2012, 1:30
da Luca.B
Ti dimostri giudizioso e attento a non recare danno...complimenti. :clap:

Purtroppo, però, non sarà possibile fermare l'avanzata di questa specie... :sad1:

Ormai tra qualche anno l'intero nostro territorio sarà invaso...

Re: Linepithema humile

MessaggioInviato: 24/02/2012, 11:07
da MattiaMen
Conosco benissimo il pericolo, ci mancherebbe :)
La spedizione e' l'unico vero inconveniente.

Mi interessano proprio per la loro pericolosita' ambientale, vorrei studiarle da vicino... chiaramente le metterei in una cassaforte di formicaio.
Per ora preferisco concedermi ad altre specie, ma nel futuro, come ho scritto: quasi quasi...

Re: Linepithema humile

MessaggioInviato: 24/02/2012, 16:55
da Julius62
per fortuna sonosu un isola!! :shock:

Re: Linepithema humile

MessaggioInviato: 24/02/2012, 17:25
da Michaelteddy
Julius62 ha scritto:per fortuna sonosu un isola!! :shock:

Arriveranno anche li :)

Re: Linepithema humile

MessaggioInviato: 24/02/2012, 17:30
da feyd
No ci sono gia senza problemi da quanto ne so, viaggiano assieme ad i trasportiumani e grazie alla loro adattabilita prosperano ovunque.

Re: Linepithema humile

MessaggioInviato: 24/02/2012, 20:10
da MattiaMen
Julius62 ha scritto:per fortuna sonosu un isola!! :shock:


nuoteranno :yellow: