Pagina 1 di 2

Re: Ambiente,natura,animalismo e lupi?

MessaggioInviato: 25/10/2017, 14:22
da FidGot98
messor ha scritto:Nota 1
I moderatori di questo dibattito e il regolamento sono uguali a quelli del forum solo che qui dato che si parla di temi delicati e personali si tollera un po di più l'animalismo, sempre a patto che sia sensato...
Nata2
In caso il dibattito assumesse toni troppo aggressivi chiedo ai moderatori di chiudere direttamente la discussione cancellando i messaggi finali, dato che trattandosi di argomenti delicati tutto può succedere

tralasciamo quel brutto errore.

comunque io devo dire che ho smesso di seguire il topic da un pochino oramai :lol:
fatto sta che concordo pienamente con vale e ehm...non mi ricorderò mai come si scrive il nome del povero Atr...ehm, vi giuro che non mi ricordo che le prime tre lettere!

comunque posso definirmi un po' troppo animalista...perdonate eventuali reazioni troppo spinte da parte mia.

in tutto ciò posso dire che sono contro il bracconaggio e la pesca Incontrollata di molte specie (si vocifera che almeno il 97% dei grandi pesci siano già stati pescati)

e basta,finito il mio messaggio,lascio che il topic vada avanti e poi continuerò a parlare

Re: Ambiente,natura,animalismo e lupi?

MessaggioInviato: 26/10/2017, 10:40
da alegros
Correggetemi se sbaglio, ma penso sia questo il topic giusto per postare una interessante segnalazione del National Geographic Italia, riguardante il fatto che negli ultimi 28 anni in Germania è andata persa il 75% della biomassa degli insetti alati. Nel mio piccolo, negli ultimi decenni ho notato anch'io, nell'angolo d'Italia dove vivo, una fortissima riduzione di tutti gli insetti, formiche comprese:
http://www.nationalgeographic.it/scienz ... a-3724280/

Re: Ambiente,natura,animalismo e lupi?

MessaggioInviato: 26/10/2017, 13:01
da PomAnt
questo non è animalismo, questo è buonsenso. ;)
L'animalista (con infinite sfumature possibili) è colui che crede che gli animali siano allo stesso livello degli uomini, cioè che abbiano "un'anima/coscienza" per scegliere di fare il bene e il male o che viceversa l'uomo sia un animale più evoluto ma di pari dignità rispetto agli altri animali e non possa far cose molto più grandi o degradarsi fino ad essere "peggio di una bestia" (che in fondo fa solo ciò per cui è stata "programmata).

Per quanto mi riguarda mi sembra sensato dire che la natura in se ha un'intelligenza (ed a volte anche una forza) più grande dell'uomo, il quale però ha il diritto-dovere di servirsene ed al tempo stesso di prendersene cura.

Anche la caccia può essere utile, in Trentino per esempio fanno una caccia "intelligente" dove possono abbattere pochi capi di prima classe e molti di 2^... in questo modo migliorano la specie, inoltre se non lo facessero scoppierebbero poi epidemie (è già successo) per la sovrappopolazione.

Altro esempio sono gli orsi, sono stati reintrodoti in Trentino ed ogni anno aumentano di numero; a mio avviso se un'orso attacca l'uomo va abbattuto, in via precauzionale (se non ci sono altre soluzioni possibili) senza troppi patemi d'animo... mentre certi (quelli si) animalisti hanno gridato allo scandalo, all'assasinio e al boicottaggio del Trentino...
... ecco, questo è "animalismo" secondo me :roll: ;)

Re: Ambiente,natura,animalismo e lupi?

MessaggioInviato: 26/10/2017, 13:04
da MikyMaf
Io non è che ho notato una diminuzione evidente di insetti alati (a parte le zanzare :twisted: )
Piuttosto noto l'ignoranza della gente che appena vedono un ragno o un insetto "brutto" in casa lo uccidono senza pietà...
Mia madre se vede un ragno, una cavalletta, una falena, una cimice o chissà quale altro insetto inizia a urlare, prende la scopa o il DDT e li uccide.
C'è proprio un'avversione generale per gli insetti, neanche fossero alieni venuti ad ammazzarci.
Non hanno idea neanche di quale ruolo svolgano gli insetti nell'ecosistema e quindi non sapendolo li uccidono.
Perché poi se si uccide una farfalla o un altro insetto "bello" dicono: "ma povero...".....?

Re: Ambiente,natura,animalismo e lupi?

MessaggioInviato: 26/10/2017, 14:22
da winny88
PomAnt ha scritto:questo non è animalismo, questo è buonsenso. ;)
L'animalista (con infinite sfumature possibili) è colui che crede che gli animali siano allo stesso livello degli uomini, cioè che abbiano "un'anima/coscienza" per scegliere di fare il bene e il male o che viceversa l'uomo sia un animale più evoluto ma di pari dignità rispetto agli altri animali e non possa far cose molto più grandi o degradarsi fino ad essere "peggio di una bestia" (che in fondo fa solo ciò per cui è stata "programmata).

Per quanto mi riguarda mi sembra sensato dire che la natura in se ha un'intelligenza (ed a volte anche una forza) più grande dell'uomo, il quale però ha il diritto-dovere di servirsene ed al tempo stesso di prendersene cura.

Anche la caccia può essere utile, in Trentino per esempio fanno una caccia "intelligente" dove possono abbattere pochi capi di prima classe e molti di 2^... in questo modo migliorano la specie, inoltre se non lo facessero scoppierebbero poi epidemie (è già successo) per la sovrappopolazione.

Altro esempio sono gli orsi, sono stati reintrodoti in Trentino ed ogni anno aumentano di numero; a mio avviso se un'orso attacca l'uomo va abbattuto, in via precauzionale (se non ci sono altre soluzioni possibili) senza troppi patemi d'animo... mentre certi (quelli si) animalisti hanno gridato allo scandalo, all'assasinio e al boicottaggio del Trentino...
... ecco, questo è "animalismo" secondo me :roll: ;)


Alleluja!!!


Re: Ambiente,natura,animalismo e lupi?

MessaggioInviato: 26/10/2017, 14:32
da FidGot98
MikyMaf ha scritto:Io non è che ho notato una diminuzione evidente di insetti alati (a parte le zanzare :twisted: )
Piuttosto noto l'ignoranza della gente che appena vedono un ragno o un insetto "brutto" in casa lo uccidono senza pietà...
Mia madre se vede un ragno, una cavalletta, una falena,una cimice o chissà quale altro insetto inizia a urlare, prende la scopa o il DDT e li uccide.
C'è proprio un'avversione generale per gli insetti, neanche fossero alieni venuti ad ammazzarci.
Non hanno idea neanche di quale ruolo svolgano gli insetti nell'ecosistema e quindi non sapendolo li uccidono.
Perché poi se si uccide una farfalla o un altro insetto "bello" dicono: "ma povero...".....?


...porta tua madre a casa mia immediatamente...
io se vedo una cimice ho la stessa reazione, a parte che io fuggo di casa e chiamo i carabinieri, con tanto di disinfestatori da ogni parte del mondo per provare a farla uscire...per il resto gli altri non sono così male (tranne i ragni, ma quelli sono più simpatici, hanno gli occhietti belli belli loro)

Re: Ambiente,natura,animalismo e lupi?

MessaggioInviato: 26/10/2017, 15:42
da norbyman97
PomAnt ha scritto:questo non è animalismo, questo è buonsenso. ;)
L'animalista (con infinite sfumature possibili) è colui che crede che gli animali siano allo stesso livello degli uomini, cioè che abbiano "un'anima/coscienza" per scegliere di fare il bene e il male o che viceversa l'uomo sia un animale più evoluto ma di pari dignità rispetto agli altri animali e non possa far cose molto più grandi o degradarsi fino ad essere "peggio di una bestia" (che in fondo fa solo ciò per cui è stata "programmata).

Per quanto mi riguarda mi sembra sensato dire che la natura in se ha un'intelligenza (ed a volte anche una forza) più grande dell'uomo, il quale però ha il diritto-dovere di servirsene ed al tempo stesso di prendersene cura.

Anche la caccia può essere utile, in Trentino per esempio fanno una caccia "intelligente" dove possono abbattere pochi capi di prima classe e molti di 2^... in questo modo migliorano la specie, inoltre se non lo facessero scoppierebbero poi epidemie (è già successo) per la sovrappopolazione.

Altro esempio sono gli orsi, sono stati reintrodoti in Trentino ed ogni anno aumentano di numero; a mio avviso se un'orso attacca l'uomo va abbattuto, in via precauzionale (se non ci sono altre soluzioni possibili) senza troppi patemi d'animo... mentre certi (quelli si) animalisti hanno gridato allo scandalo, all'assasinio e al boicottaggio del Trentino...
... ecco, questo è "animalismo" secondo me :roll: ;)


Premetto che non so se definirmi animalista.
E no,non metto al pari uomini e animali,ritengo che la vita di un animale (mammiferi sopratutto) valga un qualcosa,e non si possa uccidere un animale appunto (mettiamo caso un orso)senza minimo scrupolo. E' pur sempre un essere vivente a corpo caldo. (che appunto soffre)
Riguardo il fatto del Trentino, ritengo che gli animalisti tavolta eagerino,ma PomAnt purtroppo Ugo Rossi non dà la minima importanza a questa cosa.
Fidati, Il Wwf e il National Geographic (non due scemi animalisti qualunque,gente seria e non di parte.) ha detto che si poteva evitare di ucciderla. Munirla di radio collare o rilasciarla da qualche altra parte.
Il Trentino poi stesso ha messo molti cartelli dove si sconsiglia di : Fuggire alla vista dell'orso,urlare e sbraitare e sopratutto tenere il cane al guinzaglio(dubito che gli attaccati degli anni scorsi avevano il cane al guinzaglio). Quindi se uno non segue queste regole a parer mio passa dalla parte del torto,proprio perchè l'orso ha fatto semplicemente l'orso.
A Tal proposito ti lascio questo articolo, dove vi fa capire come agiscono in America,dove orsi hanno ucciso e sono stati rimasti liberi poichè provocati.
A parer l'ultimo attacco hanno fatto bene a non rimanere libero l'orso, ma ad esempio Daniza andava lasciata libera. http://www.nationalgeographic.it/natura ... _-2738953/

Re: Ambiente,natura,animalismo e lupi?

MessaggioInviato: 26/10/2017, 15:52
da norbyman97
Tempo fà vidi un video dove c'era un orso vicino a un sentiero.
Dei contadini si sono fermati a 2 metri dall'orso, parlandogli contro.
L'orso và via, l'uomo scende, e pian piano si avvicina,l'orso scappa.
Ora se l'orso aggrediva quell'uomo che lo aveva importunato e non si era fermato a vederlo dall'auto pom, ma secondo te era giusto poi uccidere quell'orso per la stupidità di quelle persone?

Re: Ambiente,natura,animalismo e lupi?

MessaggioInviato: 26/10/2017, 15:54
da norbyman97
Poi ne parlammo e in molti ci trovammo d'accordo che gli animali seppur non hanno la coscienza dell'uomo, ne abbiano una. ed anche un anima,seppur non come quella umana.

Re: Ambiente,natura,animalismo e lupi?

MessaggioInviato: 28/10/2017, 12:55
da norbyman97
Io la penso cosi

Re: Ambiente,natura,animalismo e lupi?

MessaggioInviato: 28/10/2017, 13:30
da PomAnt
gran bella canzone winny88 :lol: hai davvero buongusto musicale, ho ascoltato con vero piacere, grazie! :win:

secondo me il problema degli attacchi di orsi sono stati proprio i cani, forse tenerli al guinzaglio avrebbe diminuito il rischio d'aggressione, ma non del tutto.
tanto se ne è parlato sui giornali, ma nessuno ha detto questo che secondo me è fondamentale:
ogni animale (anche noi) reagisce al pericolo con due reazioni istintive 1)scappa 2)lotta/attacca il pericolo;
dunque il cane libero ha probabilmente seguito l'odore/rumore dell'orso nelle vicinanze, trovandoselo (troppo) rapidamente di fronte.
L'orso non avendo avuto il tempo di sentirlo arrivare e valutare di allontanarsi si è trovato imporvvisamente a fronteggiare un'animale più veloce di lui e valutato come pericoloso... non potendo fuggire (magari il cane ha preso ad abbaiare) è entrato in "modalità lotta per la vita".
Il cane istintivamente è tornato di corsa verso il padrone inseguito dall'orso proseguendo poi la fuga.
L'orso (ormai in modalità berserk) si avventa contro la nuova minaccia ed il pasticcio è fatto.
:unsure:

Re: Ambiente,natura,animalismo e lupi?

MessaggioInviato: 28/10/2017, 13:36
da winny88
Di niente, Paolo!

Adoro queste tue produzioni e ho pensato di aggiungere un po' di colonna sonora adeguata. :love1:

Re: Ambiente,natura,animalismo e lupi?

MessaggioInviato: 28/10/2017, 16:03
da PomAnt
;) :yellow: :yellow: :yellow:

Re: Ambiente,natura,animalismo e lupi?

MessaggioInviato: 29/10/2017, 12:46
da norbyman97
PomAnt ha scritto:gran bella canzone winny88 :lol: hai davvero buongusto musicale, ho ascoltato con vero piacere, grazie! :win:

secondo me il problema degli attacchi di orsi sono stati proprio i cani, forse tenerli al guinzaglio avrebbe diminuito il rischio d'aggressione, ma non del tutto.
tanto se ne è parlato sui giornali, ma nessuno ha detto questo che secondo me è fondamentale:
ogni animale (anche noi) reagisce al pericolo con due reazioni istintive 1)scappa 2)lotta/attacca il pericolo;
dunque il cane libero ha probabilmente seguito l'odore/rumore dell'orso nelle vicinanze, trovandoselo (troppo) rapidamente di fronte.
L'orso non avendo avuto il tempo di sentirlo arrivare e valutare di allontanarsi si è trovato imporvvisamente a fronteggiare un'animale più veloce di lui e valutato come pericoloso... non potendo fuggire (magari il cane ha preso ad abbaiare) è entrato in "modalità lotta per la vita".
Il cane istintivamente è tornato di corsa verso il padrone inseguito dall'orso proseguendo poi la fuga.
L'orso (ormai in modalità berserk) si avventa contro la nuova minaccia ed il pasticcio è fatto.
:unsure:

Esatto, è sempre stato quello che ho pensato.
Adesso per fortuna nessuno ci è rimasto (anche se non so come quell'anziano sia riuscito a salvarsi e come il cane sia riuscito a tenergli botta). Ma ho sentito dire che gli orsi in italia a differenza dei Grizzly americani che non ci pensano due volti ad ucciderti, fanno falsi attacchi per farti capire di andar via, forse successe nel caso di Daniza,ma negli ultimi due probabile di no.

Re: Ambiente,natura,animalismo e lupi?

MessaggioInviato: 30/10/2017, 14:02
da PomAnt
Direi che i Grizzly sono semplicemente più grossi (forse anche più agressivi) e riescono perfino ad azzannare il cranio di un'uomo e stritolarlo con i denti.
Inoltre se un'orso stà lottando per difendersi (e non per mangiare) una volta che reputa la minaccia debellata vedendola inerme o quasi si allontana (proprio perchè la sua "programmazione" di autodifesa è finita e non ha ne pietà prima ne rancore dopo).