PomAnt ha scritto:questo non è animalismo, questo è buonsenso.
L'animalista (con infinite sfumature possibili) è colui che crede che gli animali siano allo stesso livello degli uomini, cioè che abbiano "un'anima/coscienza" per scegliere di fare il bene e il male o che viceversa l'uomo sia un animale più evoluto ma di pari dignità rispetto agli altri animali e non possa far cose molto più grandi o degradarsi fino ad essere "peggio di una bestia" (che in fondo fa solo ciò per cui è stata "programmata).
Per quanto mi riguarda mi sembra sensato dire che la natura in se ha un'intelligenza (ed a volte anche una forza) più grande dell'uomo, il quale però ha il diritto-dovere di servirsene ed al tempo stesso di prendersene cura.
Anche la caccia può essere utile, in Trentino per esempio fanno una caccia "intelligente" dove possono abbattere pochi capi di prima classe e molti di 2^... in questo modo migliorano la specie, inoltre se non lo facessero scoppierebbero poi epidemie (è già successo) per la sovrappopolazione.
Altro esempio sono gli orsi, sono stati reintrodoti in Trentino ed ogni anno aumentano di numero; a mio avviso se un'orso attacca l'uomo va abbattuto, in via precauzionale (se non ci sono altre soluzioni possibili) senza troppi patemi d'animo... mentre certi (quelli si) animalisti hanno gridato allo scandalo, all'assasinio e al boicottaggio del Trentino...
... ecco, questo è "animalismo" secondo me

Premetto che non so se definirmi animalista.
E no,non metto al pari uomini e animali,ritengo che la vita di un animale (mammiferi sopratutto) valga un qualcosa,e non si possa uccidere un animale appunto (mettiamo caso un orso)senza minimo scrupolo. E' pur sempre un essere vivente a corpo caldo. (che appunto soffre)
Riguardo il fatto del Trentino, ritengo che gli animalisti tavolta eagerino,ma PomAnt purtroppo Ugo Rossi non dà la minima importanza a questa cosa.
Fidati, Il Wwf e il National Geographic (non due scemi animalisti qualunque,gente seria e non di parte.) ha detto che si poteva evitare di ucciderla. Munirla di radio collare o rilasciarla da qualche altra parte.
Il Trentino poi stesso ha messo molti cartelli dove si sconsiglia di : Fuggire alla vista dell'orso,urlare e sbraitare e sopratutto tenere il cane al guinzaglio(dubito che gli attaccati degli anni scorsi avevano il cane al guinzaglio). Quindi se uno non segue queste regole a parer mio passa dalla parte del torto,proprio perchè l'orso ha fatto semplicemente l'orso.
A Tal proposito ti lascio questo articolo, dove vi fa capire come agiscono in America,dove orsi hanno ucciso e sono stati rimasti liberi poichè provocati.
A parer l'ultimo attacco hanno fatto bene a non rimanere libero l'orso, ma ad esempio Daniza andava lasciata libera.
http://www.nationalgeographic.it/natura ... _-2738953/