Pagina 1 di 2

Re: Spike the Beetle (Dorcus alcides)

MessaggioInviato: 29/08/2017, 13:25
da endervale
gli esplode il pancreas Awwwwwww :love1:

Re: Spike the Beetle (Dorcus alcides)

MessaggioInviato: 29/08/2017, 13:30
da MikyMaf
Ma seriamente? Adesso fanno disegnare pure i coleotteri???
rode dalla rabbia perché disegnano meglio di lui

Re: Spike the Beetle (Dorcus alcides)

MessaggioInviato: 29/08/2017, 14:43
da FidGot98
Coma osano saper disegnare meglio di me

Re: Spike the Beetle (Dorcus alcides)

MessaggioInviato: 29/08/2017, 15:20
da Rizlas
Il video sul profilo twitter... Muoio!

Re: Spike the Beetle (Dorcus alcides)

MessaggioInviato: 29/08/2017, 19:46
da winny88
Questi video e le relative attività sono belle, ma hanno la controindicazione di suscitare il blaterìo aerofagico incontrollato degli animalisti imbecilli del globo.

Qualche settimana fa vidi in un gruppo entomologico su facebook il video di un artista che realizzava dei quadri sporcando le zampe di Gromphadorhina e Zophobas (notare che sono bestie allevate appositamente come insetti da pasto) con della tempera idrosolubile (e ci tengo a precisare che l'artista alla fine fa vedere che lava con acqua le zampette alle bestioline, facendole uscire come nuove) e facendoli camminare sulla tela.

Per non farla troppo lunga, gli amministratori hanno dovuto disattivare i commenti per il post dopo il primo centinaio di insulti e minacce mortali (per qualche strano motivo, uccidere un pittore umano va bene, sporcare i piedini di un bacarozzo no).

Purtroppo internet ha dato il diritto di parola anche ai mentecatti...

Re: Spike the Beetle (Dorcus alcides)

MessaggioInviato: 29/08/2017, 20:41
da endervale
concordo pienamente

Re: Spike the Beetle (Dorcus alcides)

MessaggioInviato: 29/08/2017, 21:44
da FidGot98
concordo

Re: Spike the Beetle (Dorcus alcides)

MessaggioInviato: 29/08/2017, 23:05
da winny88
No, perché aggettivo?

Mi fido sulla parola che l'ortografia originale di Linnaeus sia parallelipipedus, ma non vedo perché non considerarlo un sostantivo, ricordando anche che l'ICZN suggerisce, in assenza di esplicitazione dell'etimologia da parte dell'autore e con la possibilità di considerarlo tale, di ritenerlo sostantivo.

La parola di riferimento dovrebbe essere "parallelepipedus", ma può semplicemente trattarsi di un errore di ortografia. Molte volte questi errori poi non erano fatti neanche dall'autore, ma da chi trascriveva le bozze.

Ce ne sono molti esempi in letteratura tassonomica, anche per taxa famosissimi. Per esempio nel manoscritto di Latreille del 1798 (di cui Antonio Scupola mi ha gentilmente fornito gli scan) l'ortografia originale della Plagiolepis pygmaea è Formica pygmea (senza dittongo) e quella dell'Aphaenogaster subterranea è Formica subteranea (con una R). Trattandosi di chiari errori di ortografia e siccome all'epoca ancora non esistevano regole formali di nomenclatura che imponevano di rispettare l'ortografia originale dell'autore del taxon, tutti gli autori successivi hanno usato le parole pygmaea e subterranea, fino praticamente ad oggi.

Volendo essere rigorosi, si potrebbe pubblicare una nota facendo notare queste circostanze con lo scopo di tornare alle ortografie originali di Latreille, ma nessuno lo ha ancora fatto evidentemente perché tornare a delle forme che sono state chiaramente delle sviste e poi mai più utilizzate, suona proprio come una boiata.

L'errore di Linnaeus (se davvero è stato un errore) evidentemente invece, dato che Linnaeus è Linnaeus, sarà stato rispettato nel tempo dalla maggior parte degli autori...

Re: Spike the Beetle (Dorcus alcides)

MessaggioInviato: 30/08/2017, 13:47
da winny88
Sì, hai ragione! Ho visto solo ora che il sostantivo latino (neologismo in realtà) è riportato nei dizionari come neutro di seconda declinazione. Evidentemente aggettivo ed evidentemente errore ortografico, probabilmente di trascrizione.

Quando hai ragione, hai ragione! :win:

PS: certo è che questo aggettivo neoconiato è davvero sgraziato. Immaginalo ad un eventuale femminile: parallelepipeda (!).

Re: Spike the Beetle (Dorcus alcides)

MessaggioInviato: 31/08/2017, 8:55
da Antipodean
Winny,

come ... ? Io quando vedo certe ragazze un po' troppo muscolose e che ti guardano muso duro e baretta fracada la prima cosa che mi viene in mente e' che sono parallelepipede nell'aspetto e tetragone agli approcci ... ;P

Re: Spike the Beetle (Dorcus alcides)

MessaggioInviato: 31/08/2017, 13:18
da winny88
Effettivamente i selfie a papera mi fanno mooolta paura...

Re: Spike the Beetle (Dorcus alcides)

MessaggioInviato: 31/08/2017, 13:25
da FidGot98
Winny,concordo, Elena mi sta facendo venire un ansia...

Re: Spike the Beetle (Dorcus alcides)

MessaggioInviato: 31/08/2017, 15:33
da ParroccheTTo
winny88 ha scritto:Purtroppo internet ha dato il diritto di parola anche ai mentecatti...


Purtroppo *Facebook.

;)

Re: Spike the Beetle (Dorcus alcides)

MessaggioInviato: 31/08/2017, 15:39
da winny88
Nono, tutto internet. E il pensiero non è neanche mio originale, è una frase di Umberto Eco.

Re: Spike the Beetle (Dorcus alcides)

MessaggioInviato: 31/08/2017, 15:44
da ParroccheTTo
Certo che anche tu, iscriversi ad un gruppo entomofilo su Facebook... Autogol!

:lol: