Entomodena Settembre 2014

Informazioni per la didattica.

Entomodena Settembre 2014

Messaggioda atta » 14/08/2014, 18:24

Ciao Ragazzi come credo che molti di voi sappiate manca ormai poco più di un mese alla grande manifestazione di Entomodena. Io come membro del forum ci sono solo a questa edizione ma come partecipante questa per mè è la 10°edizione .Come al solito sarò presente tutto Sabato e spero di conoscere dal vivo molti di voi per scambiarci quattro chiacchiere sulla nostra stupenda passione.Ricordo per chi non lo sa ancora che questa edizione non si svolgerà a Campogalliano ma a Modena e le informazioni su questa nuova sede le potrete trovare sul sito ufficiale.
Quanti di voi ci saranno al Sabato ? spero in tanti .
atta
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 13 apr '14
  • Non connesso

Re: Entomodena 20-21 Settembre 2014

Messaggioda Alex Alex » 14/08/2014, 18:55

io ci sarò!! per me sarà la prima volta, costa l'entrata o è gratuita? potrei avere un indirizzo via e numero civico per il satellitare?
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Entomodena 20-21 Settembre 2014

Messaggioda asiletto » 14/08/2014, 19:31

L'entrata è gratuita.

Per maggiori informazioni, collegamenti mezzi pubblici, indirizzo: http://nuke.entomodena.com/
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Entomodena 20-21 Settembre 2014

Messaggioda Alex Alex » 14/08/2014, 19:42

grazie! :-D
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Entomodena 20-21 Settembre 2014

Messaggioda Luca.B » 12/09/2014, 20:36

Approfitto di questo post già aperto per iniziare a parlare di Entomodena. :yellow:

Come ogni anno eccoci più o meno pronti a rivederci tutti quanti (almeno gli utenti affezionati che vengono ad ogni edizione).

Anzitutto la locandina ufficiale:

Spoiler: mostra
Immagine


Ed ecco il link del sito ufficiale, dove troverete tutte le indicazioni per trovare il posto:



Quest'anno l'edizione di settembre si terrà a Modena...non più quindi a Campogalliano. :smile:

Sarà quindi più facile per chi viene da fuori arrivare. :yellow:

Avremo l'esposizione di vari formicai e varie specie. Per ora di certo avremo colonie più o meno grandi di:

- Messor capitatus
- Messor minor
- Formica sanguinea
- Polyergus rufescens
- Tetramorium caespitum
- Monomorium monomorium
- Temnothorax unifasciatus
- Crematogaster scutellaris
- Formica fusca

Saranno in formicai di diversa tipologia. :smile:

Vista la nuova ubicazione, non ho proprio idea di come andrà...ma spero sia un successone come ogni altra edizione. E spero di conoscere molti di voi... :yellow:
Tanto poi, come sempre, non mi ricordo i nik... :redface: :redface: :redface:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Entomodena 20-21 Settembre 2014

Messaggioda ludomali » 12/09/2014, 20:49

Io ci sarò di sabato! Sarà la mia prima volta!
Specie allevate:
Lasius emarginatus: Vai al diario
Camponotus ligniperda



Canale YouTube
Avatar utente
ludomali
pupa
 
Messaggi: 493
Iscritto il: 5 ago '14
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Entomodena 20-21 Settembre 2014

Messaggioda il duca » 13/09/2014, 18:44

Sabato ci sarò anch'io, porterò qualche regina per il banco e una per Alex Alex che me lo ha chiesto.
Lascio agli altri la convinzione di essere i migliori,
a me basta la certezza di potermi migliorare.
Avatar utente
il duca
uovo
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 8 ago '14
Località: Alessandria
  • Non connesso

Re: Entomodena 20-21 Settembre 2014

Messaggioda ludomali » 13/09/2014, 22:18

Ma le formiche del banco costano o sono gratuite? Me lo potete dire che così se costano porto dei soldi
Specie allevate:
Lasius emarginatus: Vai al diario
Camponotus ligniperda



Canale YouTube
Avatar utente
ludomali
pupa
 
Messaggi: 493
Iscritto il: 5 ago '14
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Entomodena 20-21 Settembre 2014

Messaggioda asiletto » 13/09/2014, 22:30

ludomali ha scritto:Ma le formiche del banco costano o sono gratuite? Me lo potete dire che così se costano porto dei soldi


Le formiche del banco sono gratuite. Se ti interessano altri insetti vivi o morti qualche soldo portalo, c'è una buona varietà di entrambi negli altri banchetti.
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Entomodena 20-21 Settembre 2014

Messaggioda winny88 » 13/09/2014, 22:33

Non preoccuparti, sono ad un prezzo accessibilissimo. Rilasciamo anche regolare fattura. Trovi sempre un mod alla cassa al tavolo del banco...

:lol:

Non so se hai letto nella home page o nel regolamento che noi non siamo un negozio di formiche. ;)
Sto ovviamente scherzando. Sono assolutamente tutte in omaggio. L'unica cosa che chiediamo come prezzo è l'impegno a prendersene degnamente cura. :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9043
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Entomodena 20-21 Settembre 2014

Messaggioda ludomali » 14/09/2014, 11:57

Grazie per le risposte! Comunque avrò la massima cura con le formiche donate e contatterò per PM chi me le ha donate per dirgli come stanno e come é l‘andamento della colonia
Specie allevate:
Lasius emarginatus: Vai al diario
Camponotus ligniperda



Canale YouTube
Avatar utente
ludomali
pupa
 
Messaggi: 493
Iscritto il: 5 ago '14
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Entomodena 20-21 Settembre 2014

Messaggioda Alex Alex » 14/09/2014, 12:51

giustissimo! lo stesso vale per me ;) dovrebbero fare tutti così
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Entomodena 20-21 Settembre 2014

Messaggioda Devid » 14/09/2014, 14:20

Mi dispiace tantissimo non poterci andare ;'( sono bloccato in questa isola e non posso uscire, un viaggio in aereo costa troppo... :(
Desidero andarci da 4 anni
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Entomodena 20-21 Settembre 2014

Messaggioda MattiaMen » 14/09/2014, 17:36

:winky: Ci vediamo sabato per chiunque ci sarà!!
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Entomodena 20-21 Settembre 2014

Messaggioda lorenzo87 » 14/09/2014, 18:05

Presente anche io. Porterò alcune coloniette di Lasius e Messor per gli interessati.
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Educazione e Divulgazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti