problema umidificazione
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
problema umidificazione
se costruisco un formicaio tipo quello che vi posto..come faccio ad inumidificarlo bene?

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
-
enry - Messaggi: 119
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Quinto Vercellese (Vc)
Re: problema umidificazone
Questo è un formicaio che creai per una colonia di Messor structor. Il primo post in cui ne parlai era questo:
1° formicaio ufficiale per esposizione aula mirmecologica
Purtroppo non fu una scelta saggia accostare ad un formicaio del genere una colonia del genere Messor. Infatti ebbi il problema che i semi ci germogliavano all'interno.
Ne parlai qui:
Acquario da 100 lt
Questo tipo di acquario va quindi bene per specie prettamente carnivore e non per mietitrici. In questo caso semplicemente si riempie la base della vasca con dell'acqua che viene assorbita dal gasbeton.

Purtroppo non fu una scelta saggia accostare ad un formicaio del genere una colonia del genere Messor. Infatti ebbi il problema che i semi ci germogliavano all'interno.

Ne parlai qui:

Questo tipo di acquario va quindi bene per specie prettamente carnivore e non per mietitrici. In questo caso semplicemente si riempie la base della vasca con dell'acqua che viene assorbita dal gasbeton.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: problema umidificazone
ok capito grazie mille..ancora una cosa..invece del gasbeton va bene del poliuretano espanso? se la risposta è no dove posso trovare il gasbeton?
-
enry - Messaggi: 119
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Quinto Vercellese (Vc)
Re: problema umidificazone
nei centri fai da te o al leroy merlin 

Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: problema umidificazione
OGgi proverò grazie mille 

-
enry - Messaggi: 119
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Quinto Vercellese (Vc)
Re: problema umidificazione
secondo me andrebbe molto bene il poliuretano espanso, ma forse reiscono a scavarlo e a farci gallerie interne e sparire dalla vista
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)
Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)
Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
-
Amedeo - Messaggi: 211
- Iscritto il: 9 set '11
- Località: Crevalcore (BO)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Riscaldamento e Umidificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti