Regina da 1 cm (Formica sp.)

Regina da 1 cm (Formica sp.)

Messaggioda Apus » 03/06/2011, 15:43

Ciao,
anche questa trovata a Modena l'1/6.
Lunga circa 1 cm, molto ma molto vivace, direi tarantolata!!
L'ho messa in provetta e la ragazzona ha già deposto alcune uova!
Cos'è?
Grazie in anticipo a tutti per le risposte!
Apus
Immagine
Apus

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe

Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284

Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Avatar utente
Apus
larva
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 12 mag '11
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Regina da 1 cm

Messaggioda Luca.B » 03/06/2011, 15:52

Direi una Fromica sp.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Regina da 1 cm

Messaggioda Apus » 03/06/2011, 15:55

Ciao Luca,
guardando alcune foto avevo pensato anche io a Formica sp. ma vista la mia ignoranza mi ero astenuto :mror:
Intanto grazie!
Apus

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe

Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284

Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Avatar utente
Apus
larva
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 12 mag '11
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Regina da 1 cm

Messaggioda riccardo85 » 03/06/2011, 15:56

Mi associo decisamente alla risposta di Luca... Formica sp.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Regina da 1 cm

Messaggioda GianniBert » 03/06/2011, 17:32

Sicuramente genere Formica.
Somiglia TANTISSIMO alla mia F. cunicolaria...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Regina da 1 cm

Messaggioda Apus » 03/06/2011, 20:42

Grazie ancora a tutti della determinazione!
Ha già fatto 5 uova :)
Vedremo cosa ne esce.
Vi terrò aggiornati.
Ciao
Apus

Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare - Seneca
Molti non cercano la verità perché hanno paura di trovarla - San Massimiliano Kolbe

Colonie in allevamento:
Crematogaster scutellaris
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=8284

Camponotus vagus in fondazione
Messor capitatus colonia con 15 operaie
Avatar utente
Apus
larva
 
Messaggi: 285
Iscritto il: 12 mag '11
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 134 ospiti