Le formiche dormono?
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Le formiche dormono?
Ciao a tutti, volevo porvi questa domanda, le formiche durante il giorno hanno un periodo di risposo dove non lavorano per la colonia e che quindi per un certo verso "dormono"? oppure si riposano solamente durante l'ibernazione?
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Le formiche dormono?
Cercando un po' in internet ho trovato che la risposta pare essere positiva.
Ho trovato anche conferma in questo articolo ( in inglese ) dove una ricerca americana ha studiato il riposo delle Solenopsis invicta. Sinteticamente i risultati sono che le operaie fanno circa 250 brevi sonnellini da circa un minuto al giorno per un totale di poco meno 5 ore di inattività, le regine invece dormono di più: 90 dormite lunghe oltre 6 minuti per un totale di oltre 9 ore di sonno.
Hanno ipotizzato che il maggiore tempo di riposo giornaliero possa essere una delle cause della maggiore longevità delle regine stesse.
Sogni d'oro
Ho trovato anche conferma in questo articolo ( in inglese ) dove una ricerca americana ha studiato il riposo delle Solenopsis invicta. Sinteticamente i risultati sono che le operaie fanno circa 250 brevi sonnellini da circa un minuto al giorno per un totale di poco meno 5 ore di inattività, le regine invece dormono di più: 90 dormite lunghe oltre 6 minuti per un totale di oltre 9 ore di sonno.
Hanno ipotizzato che il maggiore tempo di riposo giornaliero possa essere una delle cause della maggiore longevità delle regine stesse.
Sogni d'oro

In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Le formiche dormono?
WOW molto interessante questo articolo 

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Le formiche dormono?
interessantissimo! Michael mi hai anticipato con la domanda xD
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Re: Le formiche dormono?
DreaMsteR ha scritto:interessantissimo! Michael mi hai anticipato con la domanda xD
Era da giorni che la volevo fare ma mi dimenticavo sempre di postarla

-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 139 ospiti