Utilizzo della polvere di caffè per coprire gli odori!

Utilizzo della polvere di caffè per coprire gli odori!

Messaggioda mayx » 30/10/2011, 13:32

Cari amici,
alcuni di voi avranno imparato già a conoscermi. Io cerco sempre di sperimentare nuove soluzioni, fallendo a volte ed atre voltre centrando l'obbiettivo. Sono dell'idea che occorra "cercar vertute e canoscenza", e non seguire sempre il filo del "già provato".
In relazione ad un esperiment di adozione che intendo condurre (una regina di Camponotus nylanderi con alcune operaie minor e maior di formicai diverso, per una prova di fondazione assistita) e come da esperienze resemi disponibili con un post dal gentilissimo GianniBert, ho letto che fattori fondamentali sembrano essere (oltre ad un fattore legato a generi e sottogeneri di formiche) anche midità e temperatura (bassa per evitare aggressività iniziale).
Umidità in particolare per nascondere i diversi odori delle colonie, almeno all'inizio, e permettere una accettazione migliore.
Ora, come sapete forse, il caffè è l'odore tra i più "coprenti" in natura. Nelle prove in profumerie d'elite c'è sempre una ciotolina di caffè fra un' "annusata" ed un'altra, per coprire il precedente odore! Se non sbaglio riesce ad ingannare anche l'olfatto dei cani stessi.
Pensavo...l'inserimento nel luogo di "adozione" di un mezzo cucchianino di polvere da caffè, potrebbe ad avviso degli esperti aiutare a coprire almeno inizialmente gli odori e facilitare il processo? O avrebbe invero esiti deleteri, invogliando le formiche ad allontanarsi e creando confusione?
Io verosimilmete proverò l'esperimento ne pomeriggio. Qualunque votro consiglio o parere, prima di allora, sarà gradito.
Anche per siluppare nuove prospettive (e se il caffè s rivelasse un antifuga, da solo o combinato con altro, al pari del borotalco, che il suo effetto repellente deve proprio all'odore troppo forte? ).
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Utilizzo della polvere di caffè per coprire gli odori!

Messaggioda Formicone » 30/10/2011, 14:17

mayx ha scritto:Se non sbaglio riesce ad ingannare anche l'olfatto dei cani stessi.
non so per i cani comuni, ma ai cani polizziotto non crea problemi (credo) di solido i ladri spargono per terra l`allume per far perdere le tracce.
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Utilizzo della polvere di caffè per coprire gli odori!

Messaggioda cava8484 » 30/10/2011, 14:49

non saprei,sono abbastanza titubante per questo esperimento :unsure:
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Utilizzo della polvere di caffè per coprire gli odori!

Messaggioda ParroccheTTo » 30/10/2011, 15:58

In teoria il caffè non è tossico, quindi potresti provare. Potresti anche provare ad immergere le formiche in una soluzione magari di acqua e caffè, come si fa con l'acqua e limone.

Tentar non nuoce (o forse sì?) :unsure:
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Utilizzo della polvere di caffè per coprire gli odori!

Messaggioda luca321 » 30/10/2011, 16:08

ParroccheTTo ha scritto:
Tentar non nuoce (o forse sì?) :unsure:


Mal che va si bagneranno le zampe!

Occhio a non affogarle però! :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Utilizzo della polvere di caffè per coprire gli odori!

Messaggioda mayx » 30/10/2011, 16:16

ahaha, a parte che l'acqua però attenua gli odori. Io pensavo di nebulizzare un po', mettere un pizzico di caffè asciutto, in polvere, e coprire la mini arena dove dovrebbe avvenire l'adozione con un panno umido (comunque l'antifuga c'è. In serata forse vi potrò dare gli esiti. Comunque sia dovranno stare a stretto contatto un po' in ibernazione per poter scambiare gli odori. Ma non vorrei che proprio il caffè quindi risulti controproducente :P
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 99 ospiti