Diario Messor capitatus Toms

Diario Messor capitatus Toms

Messaggioda Toms » 30/03/2012, 13:31

Buongiorno!!! oggi 30.03.12 sono nata, o meglio il mio padrone si è accorto di me e tra un po arriva la mia sorellina:

Immagine

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Diario Messor Capitatus Toms

Messaggioda Filobass » 30/03/2012, 13:50

Auguri! Bella foto!
Anche le mie Messor minor oggi hanno avuto la prima operaia 2012 :-D
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Diario Messor capitatus Toms

Messaggioda Toms » 30/03/2012, 14:26

Tanti auguri anch a te!! ora voglio dare loro qualcosa da mangiare, stavo pensando a un semino di sesamo, che ne dite? magari un po pestato
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Diario Messor capitatus Toms

Messaggioda luca321 » 30/03/2012, 18:34

Si, pesta un pò il semino anche se, pare, la regina aiuti l'operaia a rompere il guscio esterno.

Complimenti per la foto ! :clap:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Diario Messor capitatus Toms

Messaggioda Dorylus » 30/03/2012, 18:36

Bella!! ma non sarà mica un seme di sesamo tostato?! in tal caso lascia perdere e usa semi freschi
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Diario Messor capitatus Toms

Messaggioda Toms » 30/03/2012, 19:08

Grazie!! i semi sono quelli che si usano in cucina tipo spezie, dici che sono tostati? :unsure: altrimenti cerco qualche semino diverso
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Diario Messor capitatus Toms

Messaggioda zambon » 30/03/2012, 19:13

Tranquillo, non sono tostati ma, vista la stagione non è meglio andare in un prato a raccogliere qualche pappo di tarassaco. :mrblu:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Diario Messor capitatus Toms

Messaggioda Toms » 30/03/2012, 19:26

si si infatti domenica mi faccio un giro e cerco qualcosa, durante la settimana mi e un po difficile perche ho poco tempo libero, magari guardo un po vicino a casa se trovo qualcosa, ma per il momento credo che proverò con il sesamo
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Diario Messor capitatus Toms

Messaggioda Dorylus » 30/03/2012, 19:39

Qualsiasi seme è ben gradito , personalmente non mi piace dare loro il sesamo mi sembra poco nutriente però il seme del tarassaco per loro è ottimo
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Diario Messor capitatus Toms

Messaggioda Toms » 30/03/2012, 21:32

si trova sempre, anche d'estate oltre che in primavera?
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Diario Messor capitatus Toms

Messaggioda Toms » 31/03/2012, 14:41

ho trovato il tarassaco qui fuori vicino a casa e gli ho datto 2 semini , ora vediamo che fanno
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Diario Messor capitatus Toms

Messaggioda mayx » 31/03/2012, 16:41

Toms ha scritto:Buongiorno!!! oggi 30.03.12 sono nata, o meglio il mio padrone si è accorto di me e tra un po arriva la mia sorellina:

Immagine

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:




ahahaha
Però è brutto "padrone".
Io direi "il mio grande papà adottivo umano" :D
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Messor capitatus Toms

Messaggioda Toms » 31/03/2012, 16:46

è vero, le trattiamo come delle piccole figliolette
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Diario Messor capitatus Toms

Messaggioda Formandrea » 01/04/2012, 10:36

Bello!! :clap: :clap: :clap: come hai fatto a fare una foto così? Stupenda?? :lol: :lol:
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Diario Messor capitatus Toms

Messaggioda Toms » 08/04/2012, 21:36

Ehi grazie, le ho fatte con un obbiettivo macro,

oggi e nata ua nuova operaia!
Ho messo anche una zanzara ed e stata divorata dalla regina e dalle due piccole operaie, ce una pupa che sta per diventare operaia e altre piccole uova pronte a nascere!
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti