diario Messor structor di cris

diario Messor structor di cris

Messaggioda cris » 10/05/2014, 22:10

Buongiorno o meglio buona serata,
Ieri ho trovato una regina di Messor structor, stavo su un argine e sono caduto :lol: trascinando con me un sasso,sotto al sasso c'era un nido ho visto tre regine dealate cosi ne ho presa una con 7 operaie due soldati e un 25/30 uova/ larve.
La ho messa in un barattolo alto 10 cm a formare una specie di formicaio di polistirolo(essendo a corto di provette)ho fornito semi di tarassaco,grano e trifoglio.
Poi oggi pomeriggio ho beccato la regina deporre delle uova.
Che cosa ne pensate della sistemazione?
Scusate gli errori sto scrivendo con un telefono.
Rispondetemi presto.
cris
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 1 mar '14
  • Non connesso

Re: diario Messor structor di cris

Messaggioda VanHelsing » 11/05/2014, 9:54

E' VIVAMENTE sconsigliato depredare formicai in natura!
Colonie:

-Tetramorium sp. con 30 operaie e covata
-Solenopsis fugax con un paio di operaie e covata
-Camponotus lateralis scarsa covata
Avatar utente
VanHelsing
larva
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 7 apr '13
Località: Verona
  • Non connesso

Re: diario Messor structor di cris

Messaggioda winny88 » 11/05/2014, 10:08

Ciao Cris!

Scrivere dal cellulare non è un buon motivo per non rispettare le regole di buona scrittura. Ti prego di essere più preciso in futuro.

Per identificare senza dubbi la specie ti consiglio di postare qualche foto. Altrimenti senza essere sicuri di che formica abbiamo davanti non possiamo sapere cosa consigliarti.

Non è necessario prelevare parti di colonie già formate in natura. Anzi, lo sconsigliamo molto per ragioni di tutela e rispetto. Vedrai che cercando un po' troverai molte regine che hanno appena compiuto sciamatura e con quelle sarà l'ideale iniziare.

Appena ci assicureremo della specie potremo aiutarti. Attendiamo le foto! :smile:

PS: ricordati che è in ogni caso sbagliato puntare il nome della specie (es: Messor s.).
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9043
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: diario Messor structor di cris

Messaggioda cris » 11/05/2014, 10:11

Purtroppo é credo l'unico modo di allevare questa specie.
Chiedo scusa ma quando ho visto che c'erano 3 regine non ho resistito a prenderne una.
cris
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 1 mar '14
  • Non connesso

Re: diario Messor structor di cris

Messaggioda cris » 11/05/2014, 10:13

Scusatemi ancora una volta.
Provvederó a postare un po' di foto.
cris
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 1 mar '14
  • Non connesso

Re: diario Messor structor di cris

Messaggioda filomeno » 11/05/2014, 10:22

VanHelsing ha scritto:E' VIVAMENTE sconsigliato depredare formicai in natura!

In caso di specie poliginiche si potrebbe anche fare,ma è sempre consigliabile aspettare la gemmazione(in questo caso) non tanto per i danni che procuri al formicaio (che sono comunque minimi visto che dispone di più regine dislocati in varie camere) ma per avere la certezza che le regine che hai preso siano state effettivamente fecondate.Infatti molte regine dealate di Messor structor trovate sotto un sasso spesso sono state dealate dalle operaie e svolgono molto spesso funzioni da operaia.Per avere la certezza che una regina di questa specie sia stata fecondata bisogna assistere all'accoppiamento o comunque al dealamento spontaneo della regina oppure bisognerebbe vedere se la regina ha i monconi alari oppure no!!!
cris ha scritto:La ho messa in un barattolo alto 10 cm a formare una specie di formicaio di polistirolo(essendo a corto di provette)ho fornito semi di tarassaco,grano e trifoglio.

Una colonia così piccola non va messa in un formicaio e sopratutto non va messa in un formicaio di polistirolo,ti consiglio di procurarti le provette il prima possibile!!!
cris ha scritto:Buongiorno o meglio buona serata,
Ieri ho trovato una regina di Messor structor, stavo su un argine e sono caduto :lol: trascinando con me un sasso,sotto al sasso c'era un nido ho visto tre regine dealate cosi ne ho presa una con 7 operaie due soldati e un 25/30 uova/ larve.

Nei diari di questa specie (che ti consiglio di leggere) di solito si consiglia di prendere più operaie(più minor che major) e di non mettere tutte le regine insieme in modo da formare più colonie possibili così si avrà una maggiore possibilità che qualche colonia sopravviva alla fase di fondazione!!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: diario Messor structor di cris

Messaggioda cris » 11/05/2014, 10:25

Grazie della risposta,
Provvedero a procurarmi subito delle provette.

Aggiornamento:

Messe in "provetta".
cris
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 1 mar '14
  • Non connesso

Re: diario Messor structor di cris

Messaggioda cris » 07/06/2014, 21:52

Le pupe che avevo fornito erano nate tutte e la regina aveva deposto, le uova erano diventate larve poi morte improvvisa
Mi dispiace tanto ci tenevo
Passo e chiudo
cris
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 1 mar '14
  • Non connesso


Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti