[Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)
Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)
Visto che ha appena deposto uova probabilmente cerca un poco di umidità oppure semplicemente trova più confortevole la provetta con l'acqua, ma non ti preoccupare perchè già il fatto che abbia deposto è un segnale che la regina sta bene! 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)
Oggi tornando da scuola ho trovato una larva di vespa e l'ho data alla mia colonia. E' stata subito aggredita prima da una poi da 6 operaie fameliche
poi ho messo nell'arena qualche pezzo di sughero che hanno usato per barricarsi 


-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)
Oggi Molly ha deposto una ventina di uova!!!




-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)
Molly è un pò ferma, gli potrei dare più cibo? o è un problema più grave? 

-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)
Due giorni fa è nata un operaia e oggi un altra. In tutto questo tempo che non aggiornavo molli ha deposto molte uova e adesso ha una trentina di larve e almeno 10 pupe 

-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)
Il caldo accellera tutto, deposizioni, passaggi nei vari stadi di crescita e anche il loro appetito. 

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)
un'altra nascita e domani probabilmente altre 2 

-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)
Siamo a quota 26 e ci sono 4 pupe che si stanno schiudendo, ormai ci sono tra 20 e 30 pupe e 10 larve



-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)
30 operaie e una marea di pupe 

-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)
può essere la prima generazione?
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)
Di solito 5-6 dopo la prima generazione muoiono operaie...
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)
saranno passati 7 mesi? questo spiegherebbe le morte
o forse è l'antifuga?

-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)
Cosa hai usato come anti fuga ?
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)
arrotondando può essere anche la prima generazione comunque aspetta e se continuano prendi provvedimenti.
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti