Pagina 4 di 7

Re: Diario Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 18/12/2016, 21:09
da yurj
Le "cose scure" erano pupe in pigmentazione.
Puoi mettere una goccia di miele diluito sul cotone in modo che si alimentino per proseguire tranquille nella diapausa fino ad fine febbraio.

Re: Diario Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 18/12/2016, 23:10
da Raoulz
Ok,Grazie!
Comunque le pupe erano molto diverse rispetto quelle delle altre specie che ho allevato... È pericoloso il fatto che la regina stia continuano la covata?

Re: Diario Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 19/12/2016, 10:55
da yurj
A che temperatura sono?

Re: Diario Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 19/12/2016, 13:16
da Raoulz
Pultroppo ho perso il mio vecchio termometro e siccome ho la febbre non posso scendere a comprarlo,comunque la regina sta nella stanza più fredda della casa ,ma la regina viene da Roma quindi non è abituata al mio clima,l'operaia sta in una posizione strana come se sia morta,ma non lo è!
Possibile che per via del clima la regina stia sviluppando la covata ma non velocemente perche è in diapausa?


La regina ha 3 uova/larve (non lo capisco) e 1 altra pupa gialla con 2 puntini neri (che siano gli occhi?)

Re: Diario Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 19/12/2016, 21:44
da yurj
Continua a lasciarla a circa 7-8°C fino a fine febbraio.

Re: Diario Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 27/12/2016, 11:39
da Raoulz
La nuova pupa si sta pigmentando, però l'acqua è finita e il gastro della regina è dilatato ,non so perchè.

Re: Diario Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 27/12/2016, 11:55
da yurj
Perché secondo me le stai tenendo al caldo.

Re: Diario Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 29/12/2016, 13:29
da Raoulz
È la stanza più fredda dell'edificio più di questo nn so cosa fare

Re: Diario Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 30/12/2016, 15:16
da Andrea88
Ciao,

mettile in frigorifero. Se è a 6° va benissimo

Re: Diario Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 01/01/2017, 18:06
da Raoulz
Non credo di poterlo fare perchè il frigo che ho , ha la temperatura troppo bassa ,quasi da freezer.Sarebbe pericoloso lasciarle cosi?

paguro60

MessaggioInviato: 02/01/2017, 23:35
da francesco
Metti un termometro in frigo, se è troppo bassa, cambia la potenza del frigo.

Re: Diario Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 03/01/2017, 16:29
da Raoulz
Però le altre 3 regine che ho non stanno incominciando a fare uova e le colonie si sono fermate nel portare aventi la covata, se fosse troppo calda penso che tutte si troverebbero nella stessa situazione.

05/01/2017, 12:02
è finita l'acqua in tutte le provette, posso procedere attaccandole a altre provette con acqua e unirle con lo scotch?(scotch trasparente)
Non capisco se nella provetta ci sia un'operaia morta o è ancora la pupa che si sta formando, suppongo la pupa dato che l'altra operaia era uguale prima.

07/01/2017, 11:29
La regina fa movimenti molto lenti e confusi, credo sia colpa dell' acuqa che è finita.
Posso attacare una provetta all'altra?

Re: Diario Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 07/01/2017, 13:52
da pax

Re: Diario Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 08/01/2017, 20:48
da Raoulz
Ho notato che la regina ha il gastro molto dilatato rispetto l'altra regina , e ho notato che la pupa muove le antenne adesso.
È brutto segno il gastro dilatato?

Per il resto la regina accudisce normalmente il resto della covata (pochi elementi)

Re: Diario Crematogaster scutellaris

MessaggioInviato: 24/01/2017, 16:04
da Raoulz
ormai la regina ha smesso di sviluppare larve e uova , sta semplicemente con un'operaia sempre al suo fianco , un'operaia non completamente sviluppata ma che comunque è viva che muove le antenne e con la sua covata.

Probabilmente si sarà stancata e si sarà fermata (?)
Per adesso non le sto alimentando